ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tributaristi Int, incontro di studio su uso Ia e Codice Deontologico-Le imprese dell'aerospazio protagoniste agli stati generali della Space Economy-Orrore a Sezze, uccide e seziona un cane: guardie zoofile filmano tutto-Fedez, nuova musica? Il video misterioso tra le vie di Milano e spoiler sui social-Cavandoli: "Ristorazione collettiva è parte del welfare, garantirne la sostenibilità"-Sanità, Schillaci: "Con Dipartimento One Health Italia tra Paesi Ue più avanzati"-Università, Levialdi Ghiron (Tor Vergata): "Progetto formativo integra salute uomo, animale e ambiente"-Università, Marini (Tor Vergata): "Impostare mostro futuro su concetto One Health"-Sinner, Vacherot lo esalta: "Sono suo fan, sapevo sarebbe diventato numero uno"-Ristorazione, Nasi (Cirfood): "Serve patto per dare valore a settore essenziale per milioni cittadini"-Ristorazione, De Pascale: "Tema centrale in sfide importanti per il nostro futuro"-Università, Palomba (Izs Lazio e Toscana): "Forniamo expertise in salute pubblica"-Belve, Belen: "Sono manesca, De Martino ne ha prese più di tutti. L'amore vero? Borriello"-Andriani, gruppo innovazione alimentare apre stabilimento in Canada-Medicina: Congresso Sin, neurologia tra innovazione, responsabilità e nuova organizzazione-Medicina, neurologi: "L'innovazione può cambiare la storia di molte malattie ma serve equità"-Alzheimer, dal congresso neurologi linee guida sui nuovi farmaci-Formazione, Giusy Versace: "Alle giovani ragazze dico: credete in voi stesse"-Neonata rapita a Cosenza, al via oggi la perizia psichiatrica su Rosa Vespa-Droga, tra nuove sostanze e pusher online. L'esperto: "Roma è impregnata"

Hamburger e polpette a base di insetti

Condividi questo articolo:

Space10 sta reinventando il cibo da fast food per far sì che abbia meno impatto sull’ambiente

La produzione della carne ha un grandissimo impatto sull’ambiente – lo sappiamo e non fanno altro che ricordarcelo. Eppure, giornalmente, questa notizia non ci aiuta affatto a saper rinunciare a un hamburger, a un hot dog o a una ciotola di polpette. Per questo, Space10 sta reinventando i nostri piatti da fast food preferiti in una maniera comunque deliziosa ma anche sostenibile. 

Si chiamano Bug Burger, Dogless Hot Dog, Microgreen Ice Cream e Neatball queste innovative specialità (per dire: «bug» vuol dire insetto e «neat» vuol dire pulito).
Space10 è un laboratorio tutto incentrato sulla ricerca di modi per rendere il futuro un posto migliore e per farlo hanno avuto diversi approcci nel corso del tempo, che sono passati dall’arredamento degli interni ai giardini urbani, fino ad arrivare a questa innovazione: una possibilità sane e rinnovabile di mangiare.

Il gruppo, che si appoggia su IKEA, ha creato un menu che farà venire l’acquolina in bocca. Innanzitutto: il Dogless Hot Dog, che ha il panino di alga spirulina con carote essiccate e glassate, ketchup di barbabietola, cetriolo e insalata di erbe (grazie alle microalghe, il Dogless contiene più proteine di un vero e proprio hot dog), e poi il Bug Burger, che è fatto di barbabietola rossa, pastinaca, patate e tarme della farina con una miscela di insalata coltivata localmente in coltura idroponica. Inoltre, Space10 ha anche creato l’iconica polpetta IKEA: si chiama Neatball e ha due versioni: una fatta con le tarme della farina e l’altra con delle radici.

Gli insetti, come è noto, sono una fonte sostenibile di proteine: nella nostra cultura non si mangiano, quindi abbiamo una naturale propensione a rifiutarli. Eppure, grazie a queste creazioni, non sarà un approccio difficile, visto che non rimane niente della loro forma iniziale, ci si trova soltanto davanti a dei piatti bellissimi e appetitosi.
Nel menu, è bene sottolinearlo, ci sono anche l’insalata Lokal, fatte di verdure (anche molto particolari) coltivate idroponicamente nel seminterrato di Space10, e il dessert Microgreen Ice Cream, un gelato fatto con finocchio, coriandolo, basilico o menta e con un basso contenuto di zuccheri – visto che è addolcito con succo di mela, mele e succo di limone.
Per il momento, tutte queste specialità si trovano solo da Space10 e allora: tutti pronti a fare un giro a Copenaghen?

Questo articolo è stato letto 59 volte.

alimenti, cibi, cibi innovativi, cibo, hamburger, innovazione, insetti, spazio

Comments (38)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net