ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sabatelli (Nemo Roma): "Per la cura della Sla abbiamo una strada definita"-Coppa Davis, oggi semifinale Italia-Belgio: orario e dove vederla-Rollo (Io Posso): "Le biobanche aiutano la ricerca per combattere la Sla"-Mezzaroma (Ss Lazio): "Con Aisla per abbattere le barriere e tifare allo stadio"-Ucraina, dal Donbass alla Russia e Kiev mai nella Nato al ritorno di Mosca nel G8: ecco il piano di pace di Trump-Massimelli (Aisla): "La promessa è l’impegno perché nessuno resti solo"-Neve, temporali e forti venti: oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in 7 regioni-Bosnia, 30 anni fa a Dayton gli accordi che misero fine alla guerra-Ucraina-Russia, Putin: "Abbiamo preso Kupiansk". Zelensky: "Discuterò piano di pace con Trump"-Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla 'cassaforte' del Mes-Pensioni, sale ancora l'età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?-Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il 'divieto'-G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa-Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace-Ex Ilva, ok del Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti-Champions, Europa League e Conference: la partite su Sky fino al 2031-Barletta, muletto si ribalta in un frantoio: muore a 26 anni-Garante per la Privacy, si dimette il segretario generale Fanizza-Vigilessa uccisa a Bologna, ergastolo a Giampiero Gualandi per l'omicidio di Sofia Stefani-Chieti, famiglia che vive nel bosco: bimbi allontanati dal giudice

I neonati riconoscono le parole fin dai primi giorni di vita

Condividi questo articolo:

 

I neonati riconoscono le parole e le ricordano fin dai primi giorni di vita, lo dimostra uno studio italiano che ha coinvolto 44 bambini

I neonati riconoscono e ricordano le parole fin dai primissimi giorni di vita.  Uno studio in gran parte italiano, coordinato da Jacques Mehler Scuola Internazionale di Studi Avanzati (Sissa) e pubblicato sulla rivista dell’Accademia di Scienze degli Stati Uniti, afferma che anche i bambini appena nati sono capaci di riconoscere le parole e di ricordarle.

Lo studio sui neonati e sulle loro capacità linguistiche e intellettive ha coinvolto 44 neonati, a pochi giorni dalla nascita. ‘Abbiamo detto ai bambini delle paroline semplici e dopo due minuti le abbiamo ripetute, i test prevedevano o di ripetere le stesse parole, oppure di cambiare le vocali e lasciare le stesse consonanti oppure viceversa, cambiare le consonanti e lasciare le stesse vocali’ afferma Silvia Benavides-Varela, ricercatrice della Sissa. Grazie alla tecnica non invasiva chiamata spettroscopia è stato possibile stabilire la capacità di memorizzare il suono di una parola e di distinguerlo: sulla testa dei bambini veniva posizionato un piccolo infrarosso, su cui veniva diretto un fascio di luce, per misurare la luce in uscita e la luce assorbita. La differenza tra la luce assorbita e la luce in uscita stabiliva quali erano le reti corticali che si attivano durante il test. I risultati hanno dimostrato che si attivava la regionale frontale destra, la stessa che si attiva negli adulti durante il ricordo delle parole

Lo studio sulla capacità dei neonati di riconoscere e ricordare le parole ha dimostrato che i bambini riconoscono solo le parole che hanno le stesse vocali delle parole ascoltate in precedenza.

(gc)

Questo articolo è stato letto 24 volte.

bambini, capacità linguistiche neonati, neonati, palare ai neonati

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net