ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mara Venier: "Con 'Che tempo che fa' Rai ha perso il programma più bello"-Formula 1, Gp Imola: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Vicenza, maltrattamenti in un asilo nido privato di Schio: arrestate due delle tre proprietarie-Fumo, cardiologi: "Primo fattore di rischio infarto nei giovani e nelle donne"-Turchia, terremoto di magnitudo 5.2 nel centro: scossa avvertita anche ad Ankara-Terzo mandato, C. Mirabelli: 'Da Consulta un no a presidenti a vita democratici"-De Luca (Anmco): "A Rimini la cardiologia tra presente e futuro, tra Ia e tradizione"-Ambiente, Ciconte: "Mense scolastiche, presidio pubblico di salute, equità e futuro"-Uccisa a Fregene, giallo sul litorale di Roma: le videonews dalla nostra inviata-Veterinaria, inizia tirocinio matricole Tor Vergata a Istituto zooprofilattico Lazio e Toscana-Internazionali, Sinner-Ruud oggi alle 19 nei quarti - Il match in diretta-Cannes, Théo Navarro-Mussy fuori dal red carpet per accuse di violenza sessuale-Vannacci nuovo vice di Salvini: "Lega unico vero partito sovranista"-Omicidio Carol Maltesi, Fontana condannato all'ergastolo in appello bis-Paolini, il sogno continua: supera Stearns e va in finale agli Internazionali-Giro d'Italia, a Groves la sesta tappa. Pedersen resta in maglia rosa-Tumori, De Lorenzo (Favo): "Più fondi per Piano oncologico, ideale era prenderli dal Mes"-Sognando Milano Cortina 2026: Olimpiadi tra presente, passato e futuro-Liam Gallagher diventa nonno, la figlia Molly incinta di un calciatore del Liverpool-Sanremo, Warner Bros Discovery valuta la gara ma il vincolo ascolti è proibitivo

Sport, il movimento mantiene giovani

Condividi questo articolo:

Lo sport mantiene giovani di circa dieci anni. Una ricerca mostra che tre ore e mezza la settimana di attività fisica esorcizzano il pericolo invecchiamento

Lo sport mantiene giovani. In particolare, fare attività fisica significa tornare indietro nel tempo anche di 10 anni rispetto all’età anagrafica. Solo il movimento, costante e regolare, quindi allontana il pericolo di invecchiamento. Ad affermarlo è anche un vecchio studio condotto su migliaia di coppie di gemelli, diretto da Lynn Cherkas del King’s College di Londra pubblicato sulla rivista ‘Archives of Internal Medicine’.

Lo studio ha calcolato l’età biologica dei partecipanti, scoprendo che essa è strettamente influenzata dalla pratica sportiva: chi fa sport si mantiene giovane. Per arrivare a tale risultato i ricercatori hanno usato come unità di misura del tempo i telomeri, piccoli pezzi di Dna che rivestono e proteggono le estremità dei cromosomi, che si accorciano con gli anni. Attraverso lo studio, i ricercatori, infatti, hanno evidenziato che in una coppia di gemelli, il fratello sedentario è biologicamente più vecchio del fratello gemello che svolge una vita fisicamente attiva.

Per esorcizzare l’invecchiamento bastano solo tre ore e mezza la settimana di attività fisica. In questo modo l’età del nostro corpo è paragonabile a quella di individui sedentari di dieci anni più giovani. 

 

(gc)

Questo articolo è stato letto 117 volte.

anziani, attività fisica, giovani, invecchiamento, sport, sport e invecchiamento, vecchiaia

Comments (27)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net