ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tv del Qatar: "Da Hamas ok a piano Usa per tregua a Gaza con lievi modifiche"-Esplosione Roma, prefetto Giannini: "Evitati molti morti, un risposta da grande città"-Caso Garlasco, cosa è emerso dall'incidente probatorio: analisi su tappetino e tamponi-Wimbledon, venerdì nero per Italia: Bellucci e Darderi k.o.-Esplosione a Roma, tecnici Arpa sul posto per analisi aria. Protezione civile: "State a casa con finestre chiuse"-Dazi Usa, Trump minaccia Ue con tariffe del 17% su prodotti agricoli-Tour de France al via il 5 luglio: tappe, percorso, dove vederlo in tv e streaming-Wimbledon, giornata amara per Errani e Paolini: subito eliminate nel doppio-Esplosione Roma, l'esperto: "Le cisterne Gpl in pressione possono diventare bombe potentissime"-Vacanze, quasi la metà italiani rinuncia a viaggiare con il proprio cane-Farmaceutica, Confalone (Novartis): "Europa e Italia restino al passo con innovazione"-Ivanisevic, stoccata a Tsitsipas: "Mai visto uno così impreparato"-Autostrade, verso l'aumento dei pedaggi da agosto-Consumi, più spontaneità e meno formalità: 71% italiani cerca contesti senza etichette-"L'esplosione e l'auto in fiamme, così abbiamo salvato un uomo": l'intervento dei carabinieri a Roma-Tumori, Montella (Int Milano): "Occorrono modelli cura adatti a complessità pazienti"-Tumori, De Lorenzo (Favo): "Rendere innovazione attuale e applicabile in cura pazienti"-Diabete, Centro Padre Nostro: "Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili"-Libri: ecco 'Rivoluzione Famiglia-Un ecosistema per il futuro' di Adriano Bordignon-L'intelligenza artificiale ci pagherà la pensione? Le parole di Vittimberga (Inps) a "Codice"

Benessere. Il personal coach diventa per tutti

Condividi questo articolo:

Come ogni anno al rientro dalle vacanze estive l’industria del welness ci propone nuove strategie per vincere la pigrizia e buttarci a capofitto in una vita sportiva e sana. Il 2011 sembra l’anno del welness coach, una volta appannaggio dei vip

Dopo la rilassatezza e qualche immancabile peccato di gola estivo, i buoni propositi sono un immancabile corollario al rientro in città, soprattutto se si parla di sport, benessere, linea. Presi da qualche senso di colpa o semplicemente consci di quanti e quali siano gli effetti positivi di una vita in movimento, la palestra più dell’ufficio (a volte) segna il ritorno alla vita di tutti i giorni.

Ma non sempre è così. Pigrizia, incostanza, troppi impegni e poco tempo alle volte possono essere nemici della nostra linea. Quali sono i nuovi rimediche come ogni anno l’industria del welness ci propone? Il 2011 sembra decisamente l’anno del "wellness coach"Esperto di tecniche motivazionali, fitness fisico e mentale, sane abitudini alimentari, strategie di sviluppo personale, gestione del tempo e dello stress. Insomma un allenatore privato a tempo pieno e tutto campo.

Il coaching professionale, attività nata negli Usa alla fine degli anni Ottanta e diffusa in Italia a partire dal 2000, inizialmente esclusiva di vip e top manager, vanta ora una clientela appartenente ad ogni ceto sociale e culturale. Una diffusione democratica e orizzontale, dunque, dettata dell’esigenza di migliorarsi, di migliorare la propria vita superando la remora a chiedere aiuto. ’’L’obiettivo è incrementare la responsabilizzazione verso la propria salute: non possiamo imputare a inquinamento, genetica, farmaci e stress i danni determinati da comportamenti e abitudini sbagliate’’ afferma Livio Sgarbi, master trainer e pioniere del coaching in Italia. ’’Non siamo terapeuti, non prescriviamo diete né cure ma insegniamo a prendersi cura di se’’’, precisa ancora. La filosofia alla base del programma di wellness coaching è invertire la tendenza dei ritmi sfrenati imposti dalla vita quotidiana, condizione indispensabile per raggiungere al meglio qualsiasi obiettivo, personale o professionale.

Da sei a dieci sessioni ’’one to one’’, una alla settimana, è l’impegno richiesto dal wellness coach. Gia’ dopo un mese, trascorso il tempo biologico di adattamento, sono percepibili i primi effetti del cambiamento. Costo tra i 100 e i 500 euro a seduta. Mental coach per lo sport, business coach, life coach e ora wellness coach: in totale sono non più di mille in Italia i professionisti certificati e con esperienza consolidata, concentrati perlopiù nelle grandi città, Roma e Milano in testa.

 

Questo articolo è stato letto 39 volte.

benessere, palestra, personal coach, welness

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net