ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Pichetto Fratin: "Mare asset fondamentale di sviluppo sostenibile e innovazione energetica"-Blue Economy, La Russa: "Mare è risorsa per confermare leadership Italia"-Evaso dal carcere di Novara, arrestato a Milano mentre balla e canta-Carcinoma rinofaringeo, Ue approva tislelizumab più chemioterapia in prima linea-Lotito dimesso dal Gemelli dopo due giorni di accertamenti-Elba, un uomo di 84 anni è annegato davanti alla spiaggia del Cotoncello-Tragedia alle Cinque Terre, muore cadendo da via dell'Amore dopo litigio con fidanzata-Ferrero compra Kellogg per 3,1 miliardi di dollari, ecco l'accordo-Imprese, Codere tra i 100 marchi più di valore in Spagna-Sinner-Djokovic, i precedenti e i numeri di Jannik. Il dato che fa sorridere l'azzurro-Retribuzioni, Coverflex Italia: "Ok trasparenza per ambienti di lavoro equi attrattivi e sostenibili"-Novità in aeroporto, all'imbarco non servono più i documenti d'identità-Wimbledon, finale anche in chiaro: orario e dove vederla in tv e streaming-Tom Brady e Sofia Vergara, è nato un amore? La passione nata a Ibiza-Caso Almasri, Nordio: "Quello che ho detto in Parlamento è la verità e gli atti lo dimostrano"-Sinner-Djokovic inizia un giorno prima: allenamento 'a vista' per Jannik e Nole a Wimbledon-Roma, abusava delle allieve minorenni: arrestato allenatore di Taekwondo-Mare, Credendino: "Marina garantisce sicurezza e impatto diretto sul pil"-Wimbledon, malore sugli spalti. Sabalenka porta acqua e ghiaccio in tribuna-Dazi, Trump: "Al 50% sul rame da agosto"

Le Olimpiadi Londra 2012 saranno a ‘rifiuti zero’

Condividi questo articolo:

Le Olimpiadi di Londra 2012 saranno a ‘rifiuti zero’: tutti gli acquisti all’interno del Parco olimpico saranno al 100% riciclabili, compostabili o riutilizzabili per produrre energia

Le Olimpiadi di Londra vogliono essere green e si presentano come evento a ‘rifiuti zero’, ovvero che elimina il ricorso alla discarica: la Commissione organizzatrice dei Giochi olimpici e delle Paralimpiadi di Londra 2012 ha previsto che tutti gli acquisti all’interno del Parco olimpico saranno al 100% riciclabili, compostabili o riutilizzabili per produrre energia.

Per essere a ‘rifiuti zero’ e facilitare gli spettatori nella raccolta differenziata, le confezioni vendute nel parco saranno dello stesso colore dei cestini. Gli imballaggi, le tazzine da caffè e le posate saranno compostabili e finiranno nel cestino arancio insieme agli scarti di cibo. Tutte le bottiglie di plastica verranno raccolte nel cestino verde e saranno riciclate in sei settimane. Tutto ciò che non si ricicla finirà nel cestino nero, il cui contenuto verrà bruciato per produrre corrente elettrica per le case londinesi. Gli organizzatori prevedono una produzione di 8.000 tonnellate di spazzatura, con un riuso, riciclo o compostaggio previsto pari ad almeno il 70%. 

Essere a ‘rifiuto zero’ e, quindi, eliminare le discariche e’ un progetto pilota che riguarda in realtà tutta la Gran Bretagna.

(gc)

Questo articolo è stato letto 44 volte.

discarica, Olimpiadi, Olimpiadi a rifiuti zero, Olimpiadi londra, Olimpiadi sostenibili, rifiuti zero

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net