ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Hong Kong, almeno 55 i morti del maxi incendio: soccorritori cercano sopravvissuti-Fiorentina-Aek Atene oggi in Conference League. Orario, probabili formazioni e dove vederla-X Factor, stasera 27 novembre la semifinale: doppia eliminazione e ospiti-Spari vicino alla Casa Bianca, Trump: "Sospettato entrato in Usa con amministrazione Biden"-Terremoto in Indonesia, scossa di magnitudo 6.6 nell'isola di Simeulue-Oggi in Usa è il giorno del Ringraziamento, cosa e come si festeggia-Roma-Midtyjlland oggi in Europa League: orario, probabili formazioni e dove vederla-Via al primo viaggio internazionale di Papa Leone XIV, oggi Turchia poi Libano-Ucraina, Pokrovsk: gli scontri sul terreno e la guerra vinta dai russi nei deepfake-Tagliare le calorie può rallentare l'invecchiamento del cervello: ecco cosa dice lo studio-Witkoff nella bufera, il piano sull'Ucraina e la telefonata svelata con Ushakov: chi c'è dietro?-Eintracht Francoforte-Atalanta 0-3, super Dea in Champions League-Lo smartphone rallenta il cervello, controllare troppe volte il cellulare fa male: gli studi-Atletico Madrid-Inter, annullato e poi convalidato il gol di Alvarez. Cos'è successo-Usa, spari vicino alla Casa Bianca: colpiti due militari-Champions League, Atletico Madrid-Inter - La partita in diretta-Lippi torna (per poco) in panchina: il discorso da brividi al Viareggio-Manovra, vertice a Palazzo Chigi: intesa su affitti brevi, Isee e dividendi-Schlein invitata ad Atreju, leader dem andrà se c'è confronto con Meloni-Omicidio Willy, Cassazione: definitivo l'ergastolo per Marco Bianchi, appello ter per il fratello Gabriele

A tutta birra! Senza esagerare pero’

Condividi questo articolo:

Consumata senza eccessi la “bionda” può essere un’alleata importante per la salute cardiovascolare. Lo dimostra uno studio della Fondazione di ricerca e cura Giovanni Paolo II di Campobasso. La birra ha anche effetti digestivi e depurativi, ma gli esperti ricordano che non bisogna esagerare

Riabilitato il vino, ora tocca alla birra. Perché bere senza eccessi può anche far bene alla salute. Lo dimostra ancora uno studio compiuto dai Laboratori di ricerca della Fondazione di ricerca e cura Giovanni Paolo II di Campobasso.

 

L’indagine ha analizzato le abitudini di bere diverse bevande alcoliche collegandole al rischio di malattie cardiovascolari. La ricerca, che è stata pubblicata anche dall’ European Journal of Epidemiology, ha evidenziato che un consumo moderato può abbassare il rischio di malattie cardiovascolari, che risulta fino al 31% inferiore a quello di chi non beve affatto. La novità è che stavolta non si fa riferimento solo al vino, ma anche alla “bionda”.  Un consumo medio, calcolato per una birra di 5 gradi, equivale circa tre birre piccole alla spina (200 ml ciascuna) al giorno.

 

La birra a differenza di quanto si crede è anche una bevanda poco calorica. Inoltre contiene luppolo che ne è una delle principali materie prime e aiuta a prevenire l’ossidazione cellulare ed è sedativo, digestivo e depurativo. La presenza di magnesio e potassio la rende capace di accelerare il processo diuretico, facilitando il lavoro dei reni e combattendo la formazione di calcoli.

 

Attenzione però a non superare i limiti. Consumare infatti notevoli quantità di alcool non aiuta affatto la salute, anzia aumenta il rischio di malattie cardiovascolari. In ogni caso gli esperti non smettono di ripetere che il consumo di alcool va accompagnato ad una vita sana e regolare. Insomma sì ad una birra fresca in compagnia, ma attenzione a non esagerare!

 

Se volete conoscere altre curiosità sulla birra potete consultare il sito: www.birra.it

Questo articolo è stato letto 29 volte.

birra, Fondazione di ricerca e cura Giovanni Paolo II, luppolo, malattie cardiovascolari

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net