ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Polonara e la battaglia contro la leucemia: "Mia figlia ha capito perché mi cadono i capelli"-Mercato, tutti vogliono Leoni. Sfida tra Juve, Inter e Milan per il difensore del Parma-Incidente su SS16 a Mola di Bari, auto contro van: morta 33enne incinta-Ragazzina muore a Palermo, era stata portata in ospedale: sul corpo segni di violenza-Milan, tifosi 'stregati' dopo il poker al Liverpool: "Allegri ball, ci giocheremo lo scudetto"-Milano, Follini: "Partita decisiva per Sala e la città su terreno politico"-Treviso, scontro frontale tra due auto: 6 feriti, due sono gravi-Grecia, ancora incendi ed evacuazioni: situazione critica a Eubea, Kythira e Creta-Viterbo, uccide il cognato a bottigliate: arrestato 30enne-Usa, attacco con coltello in supermercato in Michigan: 11 feriti-Gaza, oggi tregua umanitaria di 10 ore. Idf: "Lanciati aiuti nella notte"-Thailandia-Cambogia, quarto giorno di combattimenti-Tour de France, oggi ultima tappa: orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Formula 1, oggi il Gp del Belgio. Orario, griglia di partenza e dove vedere la gara-Dazi Usa, oggi l'incontro Trump-von der Leyen: faccia a faccia in Scozia nel golf club del tycoon-Gaza, da oggi pause umanitarie e corridoi per aiuti. Idf: "Carestia? Propaganda di Hamas"-Roma, manifesti Lega su dl sicurezza diventano un caso: si accende scontro con Campidoglio-Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto

A tutta birra! Senza esagerare pero’

Condividi questo articolo:

Consumata senza eccessi la “bionda” può essere un’alleata importante per la salute cardiovascolare. Lo dimostra uno studio della Fondazione di ricerca e cura Giovanni Paolo II di Campobasso. La birra ha anche effetti digestivi e depurativi, ma gli esperti ricordano che non bisogna esagerare

Riabilitato il vino, ora tocca alla birra. Perché bere senza eccessi può anche far bene alla salute. Lo dimostra ancora uno studio compiuto dai Laboratori di ricerca della Fondazione di ricerca e cura Giovanni Paolo II di Campobasso.

 

L’indagine ha analizzato le abitudini di bere diverse bevande alcoliche collegandole al rischio di malattie cardiovascolari. La ricerca, che è stata pubblicata anche dall’ European Journal of Epidemiology, ha evidenziato che un consumo moderato può abbassare il rischio di malattie cardiovascolari, che risulta fino al 31% inferiore a quello di chi non beve affatto. La novità è che stavolta non si fa riferimento solo al vino, ma anche alla “bionda”.  Un consumo medio, calcolato per una birra di 5 gradi, equivale circa tre birre piccole alla spina (200 ml ciascuna) al giorno.

 

La birra a differenza di quanto si crede è anche una bevanda poco calorica. Inoltre contiene luppolo che ne è una delle principali materie prime e aiuta a prevenire l’ossidazione cellulare ed è sedativo, digestivo e depurativo. La presenza di magnesio e potassio la rende capace di accelerare il processo diuretico, facilitando il lavoro dei reni e combattendo la formazione di calcoli.

 

Attenzione però a non superare i limiti. Consumare infatti notevoli quantità di alcool non aiuta affatto la salute, anzia aumenta il rischio di malattie cardiovascolari. In ogni caso gli esperti non smettono di ripetere che il consumo di alcool va accompagnato ad una vita sana e regolare. Insomma sì ad una birra fresca in compagnia, ma attenzione a non esagerare!

 

Se volete conoscere altre curiosità sulla birra potete consultare il sito: www.birra.it

Questo articolo è stato letto 28 volte.

birra, Fondazione di ricerca e cura Giovanni Paolo II, luppolo, malattie cardiovascolari

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net