ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Poste, vinto il premio “Liberi di Crescere” per impegno inclusione sociale e tutela infanzia-Ascolti tv, La Ruota della Fortuna contro Affari Tuoi: chi ha vinto lunedì 6 ottobre-Ben Affleck e Jennifer Lopez di nuovo insieme… ma solo per una sera-Alonso accusa, Hamilton lo sfotte: il botta e risposta dopo Gp Singapore-Regionali Campania, Durigon: "Se Cirielli si candida non deve lasciare governo"-Omicidio Cinzia Pinna, Ragnedda tenta di impiccarsi in cella: ricoverato-West Nile, terzo morto nell'Oristanese e nuovo contagio: casi salgono a 38-Femminicidio a Gela, Veronica Abaza uccisa dal compagno a calci e pugni-Telese: "Sconcerto per parole Albanese contro Segre"-Ilaria Salis, oggi a Strasburgo il voto sull'immunità-Sané, rissa con alcuni tifosi all'Oktoberfest: "Mi hanno provocato"-Paire sbarca... a Roma: il tennista francese giocherà in A1 con l'Eur-Meloni: "7 ottobre tra le pagine più buie della storia"-LeBron James, oggi la sua "Second Decision". Ipotesi ritiro-Taylor Swift e il no al Super Bowl: "Ecco perché ho rinunciato a esibirmi"-Ecco l'ottobrata ma farà più caldo al Nord: temperature fino a 25 gradi, le previsioni-Catturato a Foggia Leonardo Gesualdo, latitante della mafia pugliese ricercato da 5 anni-Israele, due anni fa l'attacco del 7/10: cerimonie e manifestazioni per gli ostaggi. Nuovi colloqui in Egitto-Nobel Letteratura, i favoriti? Murnane e Murakami. Outsider Rivera Garza e Kracht-Flotilla, altri 161 attivisti espulsi da Israele. Media: "Netanyahu ordinò attacchi, droni da sottomarino"

Arte e cultura: rimedio naturale contro l’ansia e lo stress

Condividi questo articolo:

Il benessere psicofisico non dipende tanto da fattori genetici quanto dagli stili di vita. Forse anche per questo, l’arte e le attività culturali in genere, hanno dimostrato di combattere ansia e stress

L’arte sarebbe un rimedio naturale per combattere lo stress. Lo ha dimostrato qualche tempo fa una ricerca condotta su ben 50mila persone, pubblicata sulle pagine del giornale inglese “Journal of Epidemiology and Community Health”.

Sono in costante aumento disturbi dovuti da ansia e stress, e questo spingerebbe all’utilizzo abituale di ansiolitici ben 12 milioni e mezzo di italiani. Senza contare le disfunzioni degli organi su base ansiosa. Un contributo efficace al benessere psicofisico, stando ai dati della ricerca, verrebbe dall’arte e dalle attività culturali in genere.

Il team di studiosi, infatti, ha voluto indagare la possibile relazione tra lo stato di salute (sia fisico che mentale) e il piacere determinato dall’arte e dalla cultura, che sembra esercitare un’influenza positiva anche sulla depressione, una patologia sempre più diffusa e che, a detta dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), sarà la seconda causa di disabilità nel mondo dopo le patologie cardiache.

I risultati della ricerca, nonostante debbano essere ulteriormente approfonditi, soprattutto per chiarire il nesso causa-effetto, hanno dimostrato come tra coloro che partecipano ad attività culturali, vi sia una maggiore soddisfazione nei confronti della vita, accompagnata da bassi livelli di ansia e depressione. Inoltre, è emerso come questa relazione sia ancora più forte, quando la partecipazione ad un evento culturale come ad esempio una mostra d’arte o uno spettacolo teatrale è passiva (partecipazione nelle vesti di pubblico).

Anche un altro studio, pubblicato su “Psychological Medicine”, e condotto dal Centro nazionale di Epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute dell’Istituto superiore di Sanità, ha affrontato il problema legato al benessere psicologico, dimostrando come la salute mentale non sia influenzata semplicemente da fattori genetici, ma anche ambientali e dallo stile di vita.

Questo articolo è stato letto 166 volte.

ansia, arte, Arte e cultura, benessere, Medicina naturale, stress

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net