ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"

Estate e caldo: i consigli contro l’afa per preservare la salute

Condividi questo articolo:

E’ arrivato Scipione, il caldo africano e i primi giorni d’estate colpiscono con stanchezza e spossatezza. Ecco tutte le regole per non soffrire l’afa e preservare la nostra salute

E’ arrivata l’estate e il caldo africano, con un nome che è tutto un programma: Scipione. Colpisce con temperature fino a 40 gradi in molte zone d’Italia. Stanchezza e spossatezza colpiscono piccoli e grandi, ma una serie di semplici abitudini e precauzioni possono contribuire notevolmente a ridurre gli effetti del caldo africano sulla salute. Il Ministero della Salute ha stilato una serie di regole e consigli per combattere l’afa.

Uscire di casa nelle ore meno calde della giornata – Evitare di uscire di casa nelle ore più calde, cioè  dalle 11 alle 18. Ed evitare, inoltre, di fare attività fisica intensa all’aria aperta durante gli orari più caldi della giornata.

Indossare un abbigliamento leggero e comodo – Sia in casa che all’aperto indossare indumenti leggeri, non aderenti, di cotone o lino. Fuori di casa proteggere la testa dal sole diretto con un cappello leggero di colore chiaro e gli occhi con occhiali da sole. Proteggere la pelle dalle scottature con creme solari ad alto fattore protettivo.

Bere molti liquidi, mangiare molta frutta e verdura, non bere alcolici, pasti leggeri – Bere almeno 2 litri di acqua al giorno e mangiare molta frutta fresca (agrumi, fragole, meloni) e verdure colorate (peperoni, pomodori, carote, lattughe). Gli anziani devono bere anche in assenza dello stimolo della sete. Evitare gli alcolici e le bevande troppo fredde, limitare l’assunzione di bevande che contengono caffeina, il consumo di acque oligominerali e l’assunzione non controllata di integratori di sali minerali. Evitare i pasti pesanti e abbondanti, preferendo quattro, cinque piccoli pasti durante la giornata, ricchi soprattutto di verdura e frutta fresca.

Rinfrescare l’ambiente domestico e di lavoro – Schermare delle finestre esposte al sole diretto con tende o oscuranti esterni regolabili. Aprire le finestre al mattino presto, la sera tardi e durante la notte per fare entrare l`aria fresca, e tenere chiuse le finestre di giorno per tutto il tempo in cui la temperatura esterna è più alta della temperatura interna all`appartamento.

Precauzioni se si esce in macchina – Non lasciare mai persone o animali, anche se per poco tempo, nella macchina parcheggiata al sole. Se si entra in un’autovettura che e rimasta parcheggiata al sole, per prima cosa aprire gli sportelli per ventilare l’abitacolo e poi, iniziare il viaggio con i finestrini aperti o utilizzare il sistema di climatizzazione dell’auto.

Climatizzatori, utilizzare alcune precauzioni – Oltre a una regolare manutenzione dei filtri, evitare di regolare la temperatura a valori troppo bassi rispetto alla temperatura esterna: la temperatura ideale nell’ambiente domestico per il benessere fisiologico è di 24-26 gradi.

Prestare attenzione alle persone a rischio – Prestare attenzione a parenti o vicini di casa anziani che possono avere bisogno di aiuto, soprattutto se vivono soli, e segnalare ai servizi socio-sanitari eventuali situazioni che necessitano di un intervento.

 

(gc – fonte: Ministreo della Salute)

Questo articolo è stato letto 40 volte.

afa, caldo, consigli combattere afa, estate, regole caldo, Scipione, spossatezza caldo, stanchezza caldo, temperature Italia

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net