ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Darderi trionfa al torneo di Marrakech, battuto Griekspoor-'Una piazza per l'Europa' a Bologna. Prodi: "Corriamo verso il futuro, non c'è più tempo"-Dazi Usa, von der Leyen a Starmer: "Pronti a negoziare e a difendere nostri interessi"-Ilary Blasi a Verissimo: "Con Bastian Muller? Sono felice, ma posso essere una rompiscatole"-Giro delle Fiandre, vittoria in solitaria di Pogacar-Valeria Marini e Pamela Prati sono rivali? Confronto (e retroscena sulla lite) a Domenica In-Sara Campanella, dolore e commozione alla camera ardente della ragazza uccisa-Domenica In, Gaia e lo sfogo di acne sul viso: "Bloccava la mia serenità, non voglio nascondermi"-Ue, il futuro delle Capitali europee della cultura riparte da Chemnitz con 40 raccomandazioni-Andrea Rizzoli a Domenica In: "Un mese senza Eleonora Giorgi". L'abbraccio con Mara Venier-Salvini leader per acclamazione, nel 2013 primarie con Bossi e nel 2017 con Fava-Udine, incendio a Bicinicco: in fiamme deposito scarti lavorazione del legno-Lega, Salvini consegna a Vannacci la tessera del partito-Cobolli vince il torneo di Bucarest, primo titolo Atp-Inter, allarme rientrato per Bastoni dopo l'infortunio: con il Bayern ci sarà-Da noi... a ruota libera, ospiti e anticipazioni oggi domenica 6 aprile-Helena Prestes chi è, a Verissimo la seconda classificata del Grande Fratello-Salvini si ricandida al Viminale: "Parlerò con Meloni". Ma Forza Italia frena-Roma, 13enne ferito da colpo d'arma da fuoco alla testa: è in pericolo di vita-Pellegrini (Regione Puglia): “La nostra regione garantisce opportunità per i talenti”

Ictus: la prevenzione comincia a tavola

Condividi questo articolo:

L’ictus si previene a tavola, con un’alimentazione ricca di meloni, pomodori, pere e cioccolato fondente

Contro l’ictus la prevenzione inizia a tavola, con un’alimentazione controllata. Per prevenire malattie e malanni, infatti, spesso, basta solo mangiare gli alimenti giusti. Così potrebbe valere anche per l’ictus celebrale: per prevenire questo male bisognerebbe fare una scorpacciata (moderata) di meloni, pomodori e pere. Ma anche di cioccolato fondente. 

L’ictus, quindi, potrebbe essere prevenuto adottando una dieta e un’alimentazione sana e salutare. Ce lo dice anche la campagna di sensibilizzazione organizzata in diverse piazze e ospedali italiane dalle 70 associazioni che fanno riferimento alla Federazione A.L.I.Ce. Italia Onlus (l’Associazione per la lotta all’ictus celebrale). Le iniziative dureranno per tutto il mese di aprile, interamente dedicato alla prevenzione.

Per prevenire l’ictus, secondo una ricerca pubblicata sulla rivista ‘Neurology’ basterebbe consumare grandi quantità di pomodori e di ortaggi in generale, oltre a meloni e pere, per ridurre del 55% il rischio ictus. E ancora. Uno studio condotto dalla Monash University di Malbourne ha dimostrato che coloro che mangiano regolarmente cioccolato fondente rischiano meno del 22%, rispetto gli altri. Il cioccolato fondente, inaftti, è particolarmente ricco di flavonoidi e antiossidanti, che favoriscono la salute di cuore e vasi sanguigni e, di conseguenza, la circolazione del sangue.

(gc)

Questo articolo è stato letto 35 volte.

alimentazione, alimentazione ictus, dieta, ictus, prevenzione ictus

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net