ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania-Dl Infrastrutture, Consulta servizi: "A rischio qualità servizi essenziali e migliaia lavoratori"-Ucraina, ricostruzione? L'economia andrà rifondata da zero, lo dicono i numeri-Maturità, Valditara: "Chi boicotta l'orale dovrà ripetere l'anno"

Moda, i consigli per scegliere abiti ‘eco’. Il fashion è green

Condividi questo articolo:

Vestire ecosostenibile è moda. Ecoseven.net ti consiglia come scegliere il capo che fa per te e che fa bene all’ambiente. Basta fare attenzione all’etichetta

Il verde non è solo un colore. Soprattutto se si parla di moda. Sempre più, infatti, gli armadi degli italiani si riempiono di abiti firmati “ecosostenibili”.  

Come riconoscere il capo giusto? Basta guardare l’etichetta. Essere a conoscenza dei materiali di cui è composto il capo che si acquista, è il primo passo per chi vuole vestire consapevole. Sarà sostenibile un maglione di lana, una scarpa di sughero, una camicia di seta e un pantalone di cotone.  

Ma attenzione. L’etichetta potrebbe riportare il falso. E allora sarebbe il caso di far riferimento all’etichetta di manutenzione contenuta all’interno del capo. Non sarà 100% lana è consentito il lavaggio in lavatrice. Né sarà 100% se non si consiglia il lavaggio a secco. 

Se il capo è di dubbia provenienza e di dubbio confezionamento potremmo rivolgerci agli Enti di controllo preposti (Ministero dello Sviluppo Economico, Camere di Commercio, Polizia Locale e Guardia di Finanza). 

E ricordiamoci, soprattutto, di rispettare l’ambiente anche dopo averli indossati. Una volta stanchi del solito maglione, scegliamo di cestinarlo nei contenitori predisposti per il riutilizzo e il riciclo. 

I piccoli accorgimenti potranno costare qualcosa in più al portafoglio, ma la qualità ripaga nel tempo. E nella natura. 

 

 (GC)
Questo articolo è stato letto 30 volte.

look green, moda, moda green, vestire green, vestiti, vestiti green

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net