ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Barilla-Fondazione Bullone, con ‘Brigante in handbike’ collaborazione che genera valore-Codere promuove talento con la sua University, un successo programma ‘Abilità manageriali’-Infortuni, Manageritalia: "Manager non vogliono più feriti o morti, investire su sicurezza vera"-Infortuni, Aifos: "Bene confronto con governo, convolgere anche associazioni competenti sul tema"-Scintille tra Pellegrini e Peron, le prove di ballo finiscono male: "Ti denuncio per body shaming"-Papa Leone XIV: "Dolore per Gaza, consentire ingresso aiuti"-Leggere la demografia per capire l'economia: a cosa servono i dati Istat-Ue, Mattarella in Commissione con von der Leyen: "Orgoglio per costruzione europea"-Da Dengue a West Nile, arbovirus minaccia per l'Italia: l'allarme-Nino Benvenuti, un minuto di silenzio in tutte le manifestazioni sportive del fine settimana-Michele Morrone, lo sfogo contro il cinema italiano: "Avete rotto..."-Ucraina, italiano ucciso sul campo di battaglia-Ruusuvuori: "Pensavo di essere impazzito. Match con Sinner? La gente non sapeva"-Robbie Williams torna con l'album 'Britpop', da oggi il primo brano 'Rocket'-Meghan Markle, polemica per il post promozionale con Lady Diana: "Di cattivo gusto"-Cannes, 7 minuti di applausi per 'Fuori' di Mario Martone-Papa, esce oggi il libro di Preziosi su Leone XIV. Parolin: "Porterà frutti di cui mondo ha bisogno"-Italia horror, oltre mille cadaveri senza nome che nessuno reclama: record a Roma-Cancro polmone, svelato il segreto di una risposta duratura all'immunoterapia-Usa, Donald Trump Jr: "Candidarmi alla presidenza? La vocazione è quella"

Moda, il cotone elettrico per un maglione caldo in inverno

Condividi questo articolo:

Una nuova scoperta sul cotone elettrico: rendera’ possibile capi di abbigliamento e maglioni caldi. Un modo nuovo di affrontare il freddo inverno. Leggi l’invenzione

Il cotone diventa elettrico, grazie al lavoro di un gruppo di ricercatori americani, italiani e francesi, che è riuscito tramite le nanotecnologie a trasformare le fibre naturali del cotone, di per sé isolante, in un conduttore elettrico.

Come è stato realizzato il cotone elettrico? Ricoprendo ogni fibra di cotone di nanoparticelle d’oro. In seguito il materiale è stato immerso in un sottile strato di uno speciale polimero: il processo, di una semplicità paragonabile alla tintura, aumenta di cento volte la conduttività del cotone, mantenendo inalterate le sue proprietà meccaniche e aumentandone per di più l’elasticità. La prova della sua elettricità si è avuta quando un filo di cotone trattato con il nanocoating è stato impiegato per connettere una batteria ad un Led, che grazie al circuito in nanocotone è stato così in grado di illuminarsi. La scoperta avrà risvolti eccezionali nel nostro guardaroba, che in futuro sarà pieno di abiti e vestiti dalla perfetta vestibilità e dal tessuto termico e caldo. In realtà tessuti ‘intelligenti’ e termici esistono già in commercio, ma dotati di cavi e dispositivi elettronici a sé stanti, il cotone elettrico contiene nel tessuto stesso il dispositivo .

Che risvolto avrà il cotone elettrico nella nostra vita quotidiana? E’ semplice: magliette di cotone termiche. Ovvero calde e capaci di riscaldare i freddi inverni. Le donne si chiedono, come potranno essere lavate? In lavatrice, come tutti gli altri capi di cotone. Anche se ancora non si sa quale lavaggio sarebbe per loro ideale.

(GC)

Questo articolo è stato letto 59 volte.

cotone, cotone conduttore, cotone elettrico, magliette termiche, moda, tessuto termico

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net