ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
L'università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia-Samsung: cresce linea Bespoke AI, da frigo e lavatrice con display interattivo alla scopa più potente al mondo-Maturità 2025, prima prova scritta 18 giugno: niente esame con 5 in condotta-Schlein: "Hippy? Governo diviso, Meloni ridotta ad attaccare opposizione"-Garlasco, incidente probatorio per Sempio il 9 aprile: comparazione Dna e impronte casa Poggi-Rocket League down, problemi per il videogioco: cosa succede-Musk furioso con Apple, è scontro sui piani di espansione satellitare-Futura, 'il voto è la nostra rivolta' l'11 e il 12/4 a Milano, 2 giorni di confronto-Roma, strisce blu Municipio XV: parcheggio si pagherà a Ponte Milvio, Vigna Clara e Fleming-Violenza sulle donne, Gino Cecchettin: "Cambiamento sarà decisivo quando cambieranno le nostre coscienze"-Violenza sulle donne: Pionati (Rai): "Repressione da sola non risolve nulla, eliminare sottoculture e pregiudizi"-Nazionale, cosa cambia con nuovo decreto cittadinanza: i requisiti per giocare con l'Italia-FerrovieNord, si amplia museo virtuale Milano-Trieste, trovata sgozzata in casa: fermata una donna dopo inseguimento-Incendi in stabilimenti Ostia, 24enne fermato resta in carcere-Riscaldamenti, ecco quando spegnere i termosifoni in Italia zona per zona-Su l'inflazione, prezzi in rialzo: "Stangata fino a 900 euro in più per famiglie"-Paolini cambia allenatore, addio a Furlan: "Grata per tutto, ora un nuovo capitolo"-Adani: "Noi costretti a lasciare la BoboTv, con Vieri è finita l'amicizia"-ChatGpt down oggi, problemi per Open AI: cosa succede

Moda, il cotone elettrico per un maglione caldo in inverno

Condividi questo articolo:

Una nuova scoperta sul cotone elettrico: rendera’ possibile capi di abbigliamento e maglioni caldi. Un modo nuovo di affrontare il freddo inverno. Leggi l’invenzione

Il cotone diventa elettrico, grazie al lavoro di un gruppo di ricercatori americani, italiani e francesi, che è riuscito tramite le nanotecnologie a trasformare le fibre naturali del cotone, di per sé isolante, in un conduttore elettrico.

Come è stato realizzato il cotone elettrico? Ricoprendo ogni fibra di cotone di nanoparticelle d’oro. In seguito il materiale è stato immerso in un sottile strato di uno speciale polimero: il processo, di una semplicità paragonabile alla tintura, aumenta di cento volte la conduttività del cotone, mantenendo inalterate le sue proprietà meccaniche e aumentandone per di più l’elasticità. La prova della sua elettricità si è avuta quando un filo di cotone trattato con il nanocoating è stato impiegato per connettere una batteria ad un Led, che grazie al circuito in nanocotone è stato così in grado di illuminarsi. La scoperta avrà risvolti eccezionali nel nostro guardaroba, che in futuro sarà pieno di abiti e vestiti dalla perfetta vestibilità e dal tessuto termico e caldo. In realtà tessuti ‘intelligenti’ e termici esistono già in commercio, ma dotati di cavi e dispositivi elettronici a sé stanti, il cotone elettrico contiene nel tessuto stesso il dispositivo .

Che risvolto avrà il cotone elettrico nella nostra vita quotidiana? E’ semplice: magliette di cotone termiche. Ovvero calde e capaci di riscaldare i freddi inverni. Le donne si chiedono, come potranno essere lavate? In lavatrice, come tutti gli altri capi di cotone. Anche se ancora non si sa quale lavaggio sarebbe per loro ideale.

(GC)

Questo articolo è stato letto 59 volte.

cotone, cotone conduttore, cotone elettrico, magliette termiche, moda, tessuto termico

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net