ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mostra Venezia, Piero Pelù sul red carpet con la bandiera della pace-Genoa-Juve 0-1: Vlahovic lancia i bianconeri in testa alla classifica-Francia, Bayrou: "Italia fa dumping fiscale"-Juve, tifosi 'in rivolta' contro la seconda maglia sui social: "Sembriamo la Lazio"-Roma, Mario Giordano: "Aggredita troupe 'Fuori dal Coro' al Quarticciolo"-Calabria, Tridico: "Intimidazioni contro Di Cesare, sempre distante da ogni violenza"-Firenze, precipita con il parapendio: si schianta e muore su Monte Carpinaccio-Incidente sull'A3, due morti e due feriti gravi: sono tutti ragazzi-Serie A, oggi Genoa-Juve - La partita in diretta-Vuelta, vittoria di Vingegaard nella nona tappa. Traeen resta in maglia rossa-Antico Caffè Greco, domani lo sfratto. Gestore: "Dopo 8 anni di battaglia la vicenda non finirà così"-Gp Olanda, dominio Piastri e ritiri per Norris e Ferrari. L'ordine di arrivo e la nuova classifica piloti-Washington Post pubblica "piano di Trump per la Riviera di Gaza"-Terremoto Campi Flegrei, nuove scosse-Gp Olanda, Piastri vince una gara folle. Ritiri per Norris, Hamilton e Leclerc-Firenze, furto nel negozio Dior: colpo da 200mila euro-Gp d'Olanda, disastro Ferrari e doppio ritiro: Hamilton va a muro, poi incidente di Leclerc. Cos'è successo-Crolla struttura luci a concerto nel salernitano, paura per Raphael Gualazzi-Zaniolo, ritorno in Serie A? Il centrocampista avvistato a Milano per 'spingere' il trasferimento-Festival Puccini, soprano cade in scena ma conclude la 'Manon' da seduta

Salute. Le sigarette odiano le donne: danni cinque volte superiori che negli uomini

Condividi questo articolo:

Se non fossero chiamate confidenzialmente “le bionde”, le sigarette potrebbero essere accusate di misoginia. O di maschilismo. Perchè se è vero che fanno male a tutti, alle donne di più. 5 volte di più, in particolare al cuore

Se non fossero chiamate confidenzialmente "le bionde", le sigarette potrebbero essere accusate di misoginia. O di maschilismo. Perchè se è vero che fanno male a tutti, alle donne di più. 5 volte di più.

In particolare i danni prodotti dal fumo di sigaretta al cuore, nelle donne sono cinque volte superiori a quelli a cui va incontro un fumatore uomo. Sono i risultati di uno studio presentato dalla professoressa Elena Tremoli del dipartimento di Scienze Farmacologiche dell’Università di Milano al Congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC). L’organismo femminile è particolarmente vulnerabile agli effetti del tabacco, indipendentemente da altri fattori come l’età, la pressione arteriosa, l’obesità, la classe sociale. "Sappiamo – ha spiegato la studiosa – che le donne sono naturalmente protette contro le malattie cardiovascolari, in particolare primo della menopausa. E questo porta ad avere meno attenzione nei confronti dei fattori di rischio per la salute femminile".

Le donne sono circa il 20% di oltre un miliardo di fumatori nel mondo. Ma la cifra è destinata ad aumentare. In Italia le fumatrici sono 5,2 milioni (19,7%), gli uomini 5,9 milioni, (23,9%). Le signore che hanno detto addio alle «bionde» sono 2,6 milioni (il 9,8% di ex fumatrici), gli uomini 3,9 milioni (il 15,7). Fumo e alcol assieme poi, secondo un altro studio presentato, stanno costando cari alle donne europee, che rispetto agli uomini vivono più a lungo, ma peggio. La ricerca, condotta con la collaborazione dell’Istituto superiore di sanità e presentato da Diego Vanuzzo della Health Unit 4 ’Medio Friuli’ di Udine.

Per questo gli esperti insistono sull’importanza della prevenzione e della sensibilizzazione e poterlo fare anche in un luogo diffuso e frequentato come la farmacia rappresenta un indubbio valore aggiunto. Ma la partita della prevenzione per la salute della donna attraverso la lotta al fumo per il momento sembra essere stata persa. Per la prima volta, nel nostro Paese, si è raggiunta quasi la parità tra uomini e donne con il vizio. E le signore sono anche più restie a smettere, rivela il Rapporto annuale sul fumo in Italia, realizzato dall’Osservatorio Fumo Alcol e Droghe dell’Istituto Superiore di Sanità.

(Red)

Questo articolo è stato letto 27 volte.

cardiologia, cuore, donne, fumatori, salute, sigarette

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net