ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump, sfida di palleggi con Cristiano Ronaldo: il video (generato dall'AI) fa il giro del mondo-Brutta caduta in allenamento per Lara Gut. A rischio le Olimpiadi di Milano Cortina-Buttarelli (Federdistribuzione)"La leggi di bilancio sia occasione per rilancio domanda interna"-Meloni: "Dalla filiera della distribuzione moderna significativo contributo a Pil e occupazione"-Sanremo 2026, Annalisa non ci sarà: "Ormai siamo agli sgoccioli..."-Ucraina, Kiev precisa: "Su piano Usa non c'è né accordo né rifiuto"-Ascolti tv 20 novembre, boom 'Ruota dei Campioni' che debutta con share al 28%-Pronto soccorso, da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico: l'indagine-Miss Universe 2025, Fatima Bosch incoronata tra scandali e polemiche-Frida Kahlo da record, un suo autoritratto è stato venduto per 54,7 milioni di dollari-Hollywood omaggia Chadwick Boseman, stella postuma sulla Walk of Fame per 'Black Panther'-Morto a 33 anni Spencer Lofranco, attore di 'Jamesy Boy' e 'Gotti'-Bagni di Lucca, 78enne muore investito da camion della nettezza urbana-Arriva l'inverno, maltempo e temperature in picchiata: ecco la neve, il meteo-Fossati (Galbusera): "Con Aisla la sostenibilità è un’impegno quotidiano"-The Voice Senior, stasera 21 novembre: anticipazioni seconda puntata-Filippo Magnini, la 'presa' a Ballando lo mette ko: "Ho il collo mezzo bloccato"-Sabatelli (Nemo Roma): "Per la cura della Sla abbiamo una strada definita"-Coppa Davis, oggi semifinale Italia-Belgio: orario e dove vederla-Rollo (Io Posso): "Le biobanche aiutano la ricerca per combattere la Sla"

Norvegia inaugura autostrada per gli insetti

Condividi questo articolo:

Per favorire la vita degli insetti anche in città, la Norvegia inaugura una strada a loro dedicata

 

Buone notizie per la conservazione della biodiversità: è stata inaugurata ad Oslo a prima ‘autostrada cittadina’ per calabroni, api e compagni. Si tratta di una strada che ha sufficiente cibo – quindi fiori e piante – per nutrire calabroni e insetti che la attraversano.

L’idea e il progetto sono nati grazie alla Società di Giardinaggio della capitale norvegese: offrire sufficiente cibo significa non solo dare il nutrimento necessario, ma anche far superare agli insetti tutto lo stress causato dalle manipolazioni umane sull’ambiente, ha spiegato Tonje Waaktaar Gams, membro della Società.

L’autostrada degli insetti presenta vasi di fiori sui tetti e sui terrazzi della abitazioni. Obiettivo è favorire la biodiversità, la vita e la sopravvivenza degli insetti anche in ambienti a loro ostili, come le città appunto.

 

Nel progetto la municipalità di Oslo ha coinvolto organizzazioni ecologiste, animaliste e privati ed ora, ogni 250 metri bombi e calabroni trovano un ‘punto di ristoro’.

gc 

Questo articolo è stato letto 567 volte.

autostrada insetti, insetti, norvegia

Comments (17)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net