ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"-Fiere, Macfrut 2026 si svela: più internazionale e innovativa e con 2 padiglioni aggiuntivi-Fiere, Ideagroup al Cersaie per riaffermare l'eccellenza dell'arredobagno made in Italy-Agricoltura, De Luca: "Campania prima in Italia con piano autonomia idrica"-Intoo, per 80% dipendenti aziende sottovalutano impatto licenziamenti su chi resta

10 motivi per bere caffè tutti i giorni

Condividi questo articolo:

I ricercatori europei hanno confermato che bere caffè promuove la salute

Metabolizzi bene il caffè? Allora non privartene. Secondo la scienza, infatti, si tratta di una pianta particolarmente salutare. Scopriamo insieme perchè…

1. Ti “mette in moto”. Gli studi dimostrano che la caffeina stimola direttamente il midollo spinale e la corteccia cerebrale, facendoci sentire più vigili. Stimola anche le contrazioni nell’intestino, aiutandoci ad espellere i rifiuti.

2. Ci prepara all’allenamento – I ricercatori hanno dimostrato alle persone che prendono una tazza di caffè prima di allenarsi stanno più tempo in palestra. Questo superalimento blocca le sostanze chimiche che causano la stanchezza dei muscoli durante attività intense.

3. E’ un analgesico: alte concentrazioni di caffè, come un doppio espresso, possono aiutare le donne a tollerare maggiormente il dolore. A Londra, i ricercatori del Goldsmiths College hanno scoperto che consumare 250 mg di caffeina aiuta ad aumentare la soglia del dolore.

4. Ti aiuta a rimanere in forma – Gli acidi clorogenici rallentano l’assorbimento di carboidrati e zuccheri e accelerano il metabolismo.

5. Aiuta a respirare meglio. Agendo come un dilatatore bronchiale, la caffeina può aiutare gli asmatici a respirare più facilmente durante un attacco lieve.

6. Può aiutare a combattere malattie epatiche e alcuni tipi di tumore. Uno studio pubblicato a maggio 2017 suggerisce che le persone che bevono una tazza di caffè al giorno hanno il 20% in meno di probabilità di sviluppare il cancro al fegato e bere due tazze al giorno riduce questo rischio del 35%. Questo antiossidante naturale può dimezzare il rischio di cancro alla bocca, indipendentemente dal fatto che la persona sia un fumatore. Altri studi riportano che il caffè può aiutare a combattere il cancro del colon-retto.

7. Potenzia la memoria – Il consumo moderato di caffè può ridurre il declino cognitivo sia negli uomini che nelle donne.

8. Sostiene l’umore – Uno studio dell’Università di Harvard nel 2011 ci ha informato che le donne che bevevano quattro (o più) tazze al giorno avevano un rischio di depressione del 20% inferiore.

9. Mantiene giovani – Bere tre tazze di caffè al giorno può aiutare a prolungare la durata della vita: i ricercatori hanno scoperto un legame tra il caffè, il sistema immunitario e la significativa riduzione delle malattie che incidono sulla lunghezza della vita.

10. Non disidrata – Si tratta di una leggenda. Analisi delle urine e analisi del sangue mostrano che i livelli di idratazione sono gli stessi quando i soggetti bevevano acqua e bevevano caffè.

Questo articolo è stato letto 45 volte.

caffè, caffeina

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net