ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Belgio, avvistamento droni: si riunisce Consiglio sicurezza nazionale-Rangers-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Filippine, tifone Kalmaegi: bilancio sale ad almeno 140 morti-X Factor, stasera 6 novembre: terzo live a tema 'Back to the 90s'-Bollette salate? Ecco come risparmiare sul riscaldamento in 10 mosse-Test nucleari e minacce, Putin risponde a Trump. Vertice per Ucraina si allontana-Farmacisti oggi in sciopero, braccia incrociate per 24 ore: orari e motivazioni-Trump-Putin, armi nucleari e annunci: il nuovo braccio di ferro Usa-Russia-Rischio inverno rigido e nevicate, Niña minaccia anche l'Italia: il quadro meteo-Elezioni Campania, Boccia ritira sua candidatura dopo un avviso di garanzia-Marsiglia-Atalanta 0-1, Samardzic salva Juric nel finale-Inter-Kairat Almaty 2-1, Chivu a punteggio pieno in Champions League-Battaglia infinita per Pokrovsk, issata la bandiera ucraina. Russia cerca la spallata con nuova tattica-Champions League, oggi Inter-Kairat Almaty - Diretta-Arval Mobility Observatory, 'sostenibilità e benessere dipendenti in piani strategici aziende'-Caso Almasri, ecco il documento inviato dalla Procura libica all'Italia: "La giurisdizione è di Tripoli"-Milano, Basciano al pm: "Mai violenza o minacce contro Sophie Codegoni"-Sinner: "Spero di convincere Cahill a restare. Finale con Alcaraz? Finals imprevedibili"-Sostenibilità, transizione giusta e circolarità a Ecomondo 2025-Università, Roma Tor Vergata e Policlinico veterinario Geregorio VII per ospedale didattico

9 motivi per usare il miele di Manuka

Condividi questo articolo:

Dalla Nuova Zelanda e dall’Australia un miele straordinario

Il miele viene usato da migliaia di anni, come cibo e rimedio naturale. Sfortunatamente, la sua potenza è stata notevolmente ridotta dalla lavorazione, che lo priva di enzimi e sostanze nutritive. Per fortuna si possono recuperare prodotti incontaminati e non trattati, come il miele di Manuka.

Si tratta di un miele prodotto dalle api che impollinano la Manuka, una pianta originaria della Nuova Zelanda e dell’Australia. Quello che lo rende unico è il metilgliossale (MGO), che si forma nel nettare del fiore e si ritiene sia un potente antibatterico. Non solo. Conosciamo insieme alcuni benefici… 

Allevia l’insonnia. Il miele di Manuka sostiene un sonno più profondo e riposante.

Supporta una sana digestione

Aiuta il sistema immunitario, sia di fronte alle minacce stagionali che a quelle ambientali

E’ ricco di antiossidanti e protegge dai radicali liberi

Supporta la salute della pelle. Applicalo direttamente sul viso come maschera o con altri nutrienti per ringiovanire la pelle.

Favorisce la guarigione di piccole ustioni e graffi. Basta applicare direttamente sulla zona interessata e coprire con una benda o una medicazione.

Aumenta la tua vitalità. Il profilo denso di nutrienti del miele di Manuka può aiutare ad aumentare l’ energia complessiva.

Supporta una buona salute orale. Mettine un po ‘direttamente sullo spazzolino!

Questo articolo è stato letto 33 volte.

antiossidante, Manuka, miele

Comments (17)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net