ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 18 ottobre-Roma-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Manovra, Meloni: "Seria e responsabile, passo importante per futuro Italia"-Paolini-Rybakina, oggi l'azzurra in campo nella semifinale di Ningbo - Diretta-Sinner-Alcaraz, oggi finale Six Kings Slam: orario, precedenti e dove vederla in tv-Meteo weekend più stabile, ma attenzione agli ultimi temporali al Sud: le previsioni-Gaza, identificato il corpo dell'ostaggio restituito da Hamas: è il 75enne Eliyahu Margalit-Comolake, si conclude l'edizione 2025 con una giornata dedicata alle startup-Torino-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-MotoGp, festa Aprilia in Australia: Bezzecchi domina la Sprint. Penultimo Bagnaia-Sonia Bruganelli si racconta: "Mi sono punita per aver abortito, ho tradito Paolo una volta"-Ucraina, Trump esorta Zelensky a 'fare accordo' con Putin e frena su invio Tomahawk-Formula 1, oggi gara Sprint e qualifiche negli Stati Uniti: orari e dove vederle in tv (in chiaro)-Paolini-Rybakina: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)-M5S, oggi il Consiglio nazionale: attesa la 'mossa' di Appendino-Trump-Zelensky, non c'è accordo su missili Tomahawk a Kiev: Usa temono escalation-Manovra da 18,7 miliardi: priorità fisco, famiglie, imprese e sanità-Ranucci, dall'esplosione alle indagini: "Delineato contesto, ci sono 4-5 tracce"-Israele cambia nome a operazione a Gaza. Hamas consegna corpo di un altro ostaggio-Eseguita condanna a morte di Richard Djerf in Arizona, nel 1993 aveva ucciso 4 membri di una famiglia

Governo: via libera a trasferibilità dei diritti d’impianto dei vigneti tra Regioni

Condividi questo articolo:

Agricoltura: Governo approva norma trasferibilità dei diritti d’impianto dei vigneti tra Regioni

 

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Mipaaf, ha approvato il decreto che prevede la trasferibilità dei diritti d’impianto dei vigneti tra Regioni, con l’abrogazione della possibilità di limitare l’esercizio del diritto di reimpianto ‘ad ambiti territoriali omogenei e limitati al fine di tutelare le viticolture di qualità e salvaguardare gli ambienti orograficamente difficili’. Sempre il Consiglio dei Ministri ha ampliato l’arco temporale di conversione dei diritti fino al 2020.

 

Felice della decisione il Ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina: con questa decisione ‘tuteliamo il nostro potenziale viticolo’.

gc 

Questo articolo è stato letto 14 volte.

agricole, agricoltura, politiche agricole, Politiche agricole vitgenti, vino, viti

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net