ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Si tuffa nel canale Villoresi, morto 18enne a Garbagnate-Usa: "Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco"-Prove generali di esodo estivo, traffico sulle strade nel weekend: scatta il bollino rosso-Open Arms, procura fa ricorso. Meloni con Salvini: "Surreale accanimento"-Weekend di fuoco, oggi e domani torna l'allerta caldo: sei le città più roventi-Roma Capitale, verso più autonomia e competenze legislative: governo prepara ddl-Livorno, allarme bomba su traghetto: scatta maxi emergenza in porto-Giustizia, Meloni: "La riformiamo per eliminare storture"-Inchiesta urbanistica Milano, Sala vestito da carcerato in post consigliere comunale Fratelli d'Italia-Fabio Concato, stop concerti luglio e agosto per motivi di salute-Valentina Greco scomparsa in Tunisia dal 9 luglio, l'appello dei genitori-Trump nega di aver donato 'scarabocchio' a Epstein, ma in passato fu assiduo disegnatore-Dazi, "Trump spinge per tariffe minime al 15-20% su merci Ue"-Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l'anno del riscatto-Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell'anno come 'Capitale europea della cultura'-Gaza, Siria, Iran: i tre fronti che minacciano Netanyahu secondo Oren-Noa Lang e Geolier, feat in arrivo? L'incontro allo Stadio Maradona fa sognare i tifosi-Los Angeles, esplosione in centro addestramento polizia: almeno tre morti-Tour de France, Pogacar domina cronoscalata e consolida maglia gialla-Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza

Il primato delle fragole in materia di pesticidi

Condividi questo articolo:

Ancora una volta le fragole sono prime nella classifica americana «Dirty Dozen», che valuta in quale frutta e verdura vengono trovate le maggiori percentuali di pesticidi

«Dirty dozen» vuol dire «sporca dozzina», è così che si chiama la lista che, ogni anno, viene pubblicata dall’Environmental Working Group (EWG) per denunciare gli alimenti che contengono più pesticidi.

La EWG è un’organizzazione senza scopo di lucro che si occupa di salute umana e ambiente e che anche quest’anno ha raccontato come più del 98% dei campioni di fragole aveva residui di almeno un pesticida – un singolo campione è stato trovato con tracce di almeno 20 diversi pesticidi. Non è una novità che le fragole siano in testa visto che i dodici alimenti non cambiano molto di anno in anno. Infatti il «Dirty dozen» di quest’anno include gli stessi 12 tipi di frutta e verdura che erano presenti nell’elenco dell’anno scorso: fragole, spinaci, pesche nettarine, mele, uva, pesche, ciliegie, pere, pomodori, sedano, patate, peperoni dolci – in ordine decrescente di presenza di pesticidi.

La EWG, inoltre, pubblica anche il rapporto dei «Clean 15», ovvero i prodotti in cui è meno probabile che troviamo residui di pesticidi. Anche in questo caso la lista è quasi identica a quella dell’anno scorso, a parte l’uscita di scena del pompelmo che ha lasciato l’ultimo spazio della classifica ai broccoli. In ordine decrescente di «pulizia», gli alimenti sono: avocado, mais dolce, ananas, cavolo, cipolle, piselli dolci, papaia, asparago, mango, melanzana, melone verde, kiwi, melone di Cantalupo, cavolfiore e broccoli.

I ricercatori di EWG creano queste classifiche sulla base dei test di laboratorio effettuati dalla FDA e sul Pesticide Testing Program del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti. L’analisi per il 2018 includeva quasi 39.000 campioni, in cui sono stati riscontrati 230 diversi pesticidi e prodotti per la degradazione dei pesticidi.
Anche se questa classifica riguarda alimenti che stanno dall’altra parte dell’Oceano Atlantico, ci ricorda quanto sia importante lavare sempre tutti i prodotti che mangiamo: anche se l’acqua non eliminerà del tutto i residui di pesticidi, aiuterà di certo a ridurre virus e batteri sui prodotti.

Questo articolo è stato letto 362 volte.

fragole, pesticidi, record

Comments (127)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net