ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Proteste pro Gaza prima di Italia-Israele, Piantedosi: "Per Amnesty violazioni a corteo Udine? Pietoso rovesciare verità"-Coppa Davis, Sonego convocato al posto di Musetti-Visibilia, giudice sospende processo Santanchè per diffamazione: atti a Senato-Adinolfi: "Wokismo e islamismo, ecco l'alleanza che minaccia l'Occidente"-Libri: 'Fantasmi romeni', dieci biografie straordinarie-Manovra, ipotesi tassa sull'oro: in Italia circa 167 miliardi tra monete e lingotti-'Carta dedicata a te', Lollobrigida: "Quest'anno vorrei paniere più ristretto"-Milano, Atm lancia 'Sicuramente' per educare al valore della mobilità stradale sicura-Bertinotti: "Prodi ossessionato, se l'è legata al dito". Il botta e risposta con il Professore-Divieto d'importazione del gas russo, ira Orban: "Ungheria porterà Ue in tribunale"-Atp Finals, gioca Sinner ma... viene premiato Alcaraz. A Carlos la coppa del numero uno-Manovra, l'idea di tassare l'oro è una buona idea? Perché sì e perché no-Atp Finals, oggi Sinner-Shelton - Il match in diretta-I 'no' di Sinner e Musetti dividono le Atp Finals: "Coppa Davis è storia", "I campioni devono riposare"-Tumore allo stomaco, pazienti: "Diagnosi precoce per meno di 1 su 5, migliorare percorsi"-Berger: "Ferrari? Aspettative alte ma bisogna mantenere calma, Norris vincerà il mondiale'-Roma, inaugurata la IV edizione del Festival della Cultura Americana-The voice senior, stasera 14 novembre: anticipazioni prima puntata-Manovra, la carica degli emendamenti-Salario minimo? Ecco come funziona nei principali Paesi europei

L’agricoltura intensiva altera gli equilibri terrestri

Condividi questo articolo:

Anche l’agricoltura inquina: quella intendiva altera gli equilibri dell’atmosfera terrestre

 

L‘agricoltura intensiva altera gli equilibri dell’atmosfera terrestre molto velocemente e ciò rende la pratica agricola insostenibile. A lanciare l’allarme sono i ricercatori dell’Università del Maryland, che evidenziano come negli ultimi 5 anni la CO2 liberata nell’atmosfera dai campi coltivati con tale tecnica ha subito un aumento del 15%, con un trend crescente dello 0,3% annuo.

‘Quello a cui stiamo assistendo è l’effetto della rivoluzione verde sul metabolismo della Terra. Il modo in cui gestiamo la terra incide pesantemente sulle modalità di respirazione della biosfera’, ha affermato il professor Ning Zeng, autore insieme ad un gruppo di ricercatori di un nuovo modello per l’interpretazione del ciclo del carbonio terrestre denominato VEGAS.Secondo la scienza il livello di biossido di carbonio nell’atmosfera  nell’emisfero settentrionale è più basso alla fine dell’estate e ad inizio autunno in quanto la vegetazione è maggiore rispetto a quello meridionale, in effetti in primavera ed estate  tutte le piante dell’emisfero raggiungono la loro massima crescita, assorbendo anidride carbonica e rilasciando ossigeno. Al contrario in autunno le piante rilasciano il carbonio immagazzinato facendone aumentare vertiginosamente i livelli nell’atmosfera.

Dal ’61 al 2010 tali oscillazioni sono diventate sempre più accentuate facendo si che i valori di biossido di carbonio in inverno siano più alti di 6 parti per milione nell’emisfero settentrionale rispetto ai valori registrati in estate. La causa scatenante è appunto l’agricoltura intensiva che nell’ultimo trentennio è triplicata aumentando anche le superfici coltivate del 20%.

gc

Questo articolo è stato letto 485 volte.

agricoltura, agricoltura che inquina, agricoltura intensiva, inquinamento

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net