ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Manovra 2026 entra nel vivo, i nodi dell'iter in Parlamento-Sicurezza sul lavoro, Cdm approva decreto legge. Meloni: "Mantenuti impegni"-Gaza, Netanyahu ordina raid: "Tregua violata". Vance: "Solo scaramucce"-Con fumogeni e mazze su tangenziale, ultras Reggiana tentano imboscata a tifosi Modena-Belve, Maria De Filippi prende il posto di Fagnani: "Che belva si sente?"-Dal poco sonno alla luce artificiale, ecco come si ammala il cuore: l'appello dei cardiologi Usa-Juve, Spalletti sempre più vicino: trovato l'accordo-Belen a Belve, la lite con Cecilia: "Ho fatto una marachella grave, non mi voleva parlare"-E' morto il generale Angioni, aveva 92 anni: guidò il contingente italiano in Libano nel 1982-Alcaraz eliminato a Parigi, Norrie lo batte in rimonta. Sinner può tornare numero uno-Niko Pandetta lascia il carcere, il video su Tik Tok: "Finalmente liberi"-Superenalotto, numeri e combinazione vincente 28 ottobre-Morto Mimmo Jodice, uno dei più grandi fotografi italiani: aveva 91 anni-Crotone, il sindaco si dimette dopo aver aggredito con calci e pugni un consigliere comunale-Egitto, in fiamme nave da crociera: a bordo anche italiani-Serie A, oggi Atalanta-Milan - Diretta-Quentin Tarantino torna attore protagonista dopo 30 anni, sarà nel film 'Only What We Carry'-Anti Il-5, allergologo: "Studio spiega risultati in rinosinusite con poliposi"-Rinosinusite con poliposi nasale, studio: "Anti Il-5 efficace su sintomi e tessuto"-Rinosinusite con poliposi nasale, pazienti: "Difficile accesso a centri e terapie"

Meloidogyne javanica vs melograno

Condividi questo articolo:

L’estratto della buccia di melograno è un pesticida sicuro e naturale

La Meloidogyne javanica è un infestante dei pomodori, capace di colpire in tutto il mondo. In uno studio pubblicato sulla rivista Archives of Phytopathology and Plant Protection, i ricercatori hanno cercato di capire se l’estratto della buccia di melograno (Punica granatum L. var. Gabsi) possa essere un’efficace risposta.

I ricercatori hanno trattato uova intere e larve di Meloidogyne javanica con diverse concentrazioni di estratti metanolici, etanolici e acquosi derivanti da bucce di melograno.

Tutti gli estratti hanno prevenuto con successo la schiusa di oltre il 75% delle uova, ma l’estratto etanolico non ha la capacità di inibire significativamente la vitalità delle larve, se prese in uno stadio avanzato.

Gli scienziati hanno anche testato gli effetti dell’applicazione dell’estratto acquoso della buccia di melograno a concentrazioni di 10, 25 e 50 % sulle piante di pomodoro. Nello stesso studio, hanno testato gli effetti dell’aggiunta di polvere di buccia di melograno a concentrazioni di 3, 6 e 9 grammi nel terreno.

Sia l’estratto acquoso di buccia di melograno che la polvere hanno causato una significativa riduzione dell’infestazione da questi nematodi. L’estratto acquoso ha anche migliorato la crescita delle piante. La polvere di buccia del melograno, tuttavia, ha mostrato effetti fitotossici contro le piante.

I ricercatori hanno concluso che i diversi estratti di buccia di melograno potrebbero ridurre con successo il numero di uova, nonché la velocità di riproduzione della Meloidogyne javanica. Il melograno è proprio il re dei frutti.

Questo articolo è stato letto 144 volte.

melograno, Meloidogyne javanica

Comments (18)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net