ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Vaiolo scimmie, in Italia primo caso del clade Ib: tornato da viaggio in Tanzania-Diogo Jota morto in incidente stradale, giocatore del Liverpool aveva 28 anni-Fertilità, Rago (Asl Roma 2): "Equità accesso Pma sostiene crescita demografica"-Lavori edili nelle carceri, si indaga per corruzione: perquisizioni in tutta Italia-Natalità, Sciattella (Tor Vergata): "Con più Pma e riforme si può evitare crollo Pil"-Natalità, Ali (Organon): "Essenziale investire in resilienza demografica"-Gaza, "raid Israele su Gaza: 12 morti". I dubbi di Hamas su nuova tregua-Caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza-Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani-Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta-Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa-Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv-Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match-Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi-Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner-Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni-Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più

Ogm: Europarlamento dice no al nuovo regolamento Ue

Condividi questo articolo:

L’Europarlamento ha detto no al regolamento che lascia la possibilità di limitare o proibire l’uso di Ogm sul proprio territorio, anche se autorizzati a livello comunitario

 

L’Europarlamento ha detto no al regolamento Ue che lascia ai 28 Stati membri la possibilità di limitare o proibire l’uso di Ogm sul proprio territorio, anche se autorizzati a livello comunitario. Il primo stop arriva perchè si ha paura di una distorsione del mercato unico, del ripristino di controlli alle frontiere e pesanti ricadute sui mangimi, dove la produzione alimentare europea è fortemente dipendente dall’import di proteine Ogm. In particolare, a non convincere è, nella normativa, la mancanza della stessa definizione di ‘uso’, l’assenza di una valutazione d’impatto e delle possibili motivazioni valide per gli Stati membri per scegliere un ‘opt-out’ rispetto all’import di biotech ma senza violare le regole del mercato interno Ue e del Wto.

 

‘Abbiamo diversi settori nell’Ue che si appoggiano in gran parte sull’import di mangimi ogm e non sarebbero in grado di sopravvivere se questi fossero banditi’, ha affermato l’eurodeputato tedesco.

‘Finora c’è una larghissima maggioranza contraria alla proposta, che così formulata genera più danni che benefici’, ha sottolineato Giovanni La Via (Ap/Ppe), sia relatore del provvedimento che presidente della stessa commissione ambiente. 

gc

Questo articolo è stato letto 29 volte.

europerlamento, ogm, ogm europarlamento

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net