ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Rapid Vienna-Fiorentina 0-3, Pioli cala il tris con Dzeko e Gudmundsson-MotoGp, prove libere e prequalifiche in Malesia: orari e dove vederle in tv-Il principe Andrea in cerca di dimora, potrebbe andare al castello di Carbisdale-Lituania, la denuncia: "Velivoli militari russi hanno violato il nostro spazio aereo"-Welfare: nasce preMio, carta digitale progettata per semplificare erogazione benefit aziendali-Ucraina, bilaterale Zelensky-Meloni a margine del vertice Ue-Gianni Morandi festeggia i 60 anni di 'C'era un ragazzo' e nel 2026 va in tour-Piano Mattei, Lazzarelli (Confcommercio): "Significa formare persone nel luogo d'origine"-Messi, nessun ritiro: l'argentino rinnova con l'Inter Miami-Telefonata tra Sangiuliano e sua moglie Federica Corsini in onda a 'Report', il Garante della Privacy sanziona la Rai-Ucraina-Russia, Putin a Trump: "Le sanzioni Usa al nostro petrolio sono un atto ostile"-Progetto Iupals, in arrivo primi 2 studenti palestinesi università Tor Vergata-In Manovra tagli alle metro di Roma, Milano e Napoli: via 50 milioni alla linea C della Capitale-Milano-Cortina, Lilly sponsor ufficiale Giochi olimpici e paralimpici invernali 2026-Assalto pullman Pistoia, Improta: "Aumento degli scontri nel basket per contaminazione delle tifoserie"-Welfare, Oliveti (Enpam e Adepp): "Assistenza e supporto ai professionisti"-Ricomporre lo scisma anglicano dopo 5 secoli? Un sogno che torna possibile-Paolini, non solo tennis: sarà tedofora alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026-Welfare, Spagnuolo (Cfmt): "Strumento a supporto di dirigenti e produttività aziendale"-Imprese, Seacombe (Terna): "Welfare è leva strategica in agenda Esg"

Riso che cresce nell’acqua salata

Condividi questo articolo:

Gli scienziati cinesi hanno creato un tipo di riso che potrebbe crescere in spazi precedentemente non arabili

Secondo uno studio cinese, ci troviamo per la prima volta di fronte a un riso coltivato in acqua salata che potrebbe produrre un raccolto sufficiente per essere commercialmente vitale. Il gruppo di ricerca guidato dallo scienziato Yuan Longping, conosciuto anche come il «padre del riso ibrido», ha piantato 200 tipi diversi di riso in primavera nella città costiera di Qingdao (nella provincia dello Shandong della Cina orientale) e poi ha testato la loro resilienza al terreno salino-alcalino e ad un’acqua salata diluita: quattro tipi di riso hanno reagito bene, dimostrandosi pronti a diventare una coltivazione. Se avessero successo su larga scala, queste varietà di riso resistenti al sale potrebbero trasformare gli spazi precedentemente non arabili in terreni agricoli produttivi.

Per fare questo esperimento, gli scienziati hanno preso l’acqua salata dal Mar Giallo e l’hanno diluita fino a raggiungere un livello di salinità pari allo 0,3%, poi gradualmente aumentato fino allo 0,6%. I ricercatori si aspettavano una produzione di circa 4,5 tonnellate per ettaro, ma i risultati dei test hanno superato notevolmente le loro aspettative, visto che le quattro varietà di riso hanno invece prodotto rese dalle 6,5 alle 9,3 tonnellate per ettaro – le varietà selvatiche di riso che sono conosciute per sopravvivere negli ambienti salati, in genere producono solo dalle 1,125 alle 2.,25 tonnellate per ettaro.

L’aumento della resa di queste varietà di riso salato potrebbe avere notevoli benefici economici – dei 100 milioni di ettari di terreno salino-alcalino in Cina, almeno un quinto potrebbe essere coltivato con la coltura giusta, un cambiamento davvero significativo per gli agricoltori. Il riso resistente al sale sarebbe un bene per l’Asia meridionale e sudorientale, nonché per altre molte regioni in cui milioni di ettari di terreno sono rimasti inutilizzati a causa dell’alta salinità.

Il team prevede di perfezionare le sue varietà di riso e le tecniche di coltivazione, in modo che questo nuovo prodotto possa presto diventare un’estensione supplementare delle colture principali.

Il riso è utile anche per la bellezza: con l’acqua del riso si puo’ ammorbidire il proprio viso.

 

Questo articolo è stato letto 619 volte.

acqua, acqua salata, agricoltura, riso

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net