ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Welfare, Spagnuolo (Cfmt): "Strumento a supporto di dirigenti e produttività aziendale"-Imprese, Seacombe (Terna): "Welfare è leva strategica in agenda Esg"-Sinner-Cobolli, derby azzurro negli ottavi di Vienna - Diretta-Morto l'ex ministro Franco Reviglio, padre dello scontrino fiscale: aveva 90 anni-Welfare, Alotti (Sanifonds Trentino): "Dal 2016 fondo offre sanità integrativa per bisogni lavoratori"-Colombo (Siaarti): "Serve Fse nazionale per salvare vite nelle emergenze"-Bignami (Siaarti): all'Icare 2025 "sanità connessa con Ia e telemedicina"-ICare 2025, al congresso anestesisti 'tecnologia per più umanità nelle cure'-Cappellacci (Fi): "Al centro dell'agenda politica insieme a chi tiene in vita il Ssn"-Anestesista De Rosa: "Su sepsi emergenza globale c'è ancora poca consapevolezza"-Ruth Chepngetich squalificata per 3 anni per doping, è la detentrice del record mondiale di maratona-La volta buona, Valentina Vignali: "Io e Fabio ci sposiamo. Tornati insieme dopo 11 anni lontani"-Dalla malattia al divorzio, Fedez sul suo nuovo libro: "Doveva chiamarsi 'Vivisezione di uno stronzo'"-Welfare, Fiaschi (Manageritalia): "Investire affinchè nelle imprese si lavori nel benessere"-Welfare, Marchetti (Mt Srl): "Avviato percorso concreto e innovativo a quattro mani con Walà"-Welfare, Cfo Icsc: "Benessere non gerarchizzato, ma sistema equo, inclusivo e partecipato"-Welfare, Catalano (Golden Goose): "Per noi benessere significa creare spazio sicuro"-Berrettini vince ancora a Vienna, Norrie battuto e quarti raggiunti-Imprese, Loberti (Cfmt): "Welfare diritto contrattuale per dirigenti e famiglie"-Imprese, Gioannini (Reale Mutua): "Italian Welfare premia nostro impegno quotidiano"

Riso che cresce nell’acqua salata

Condividi questo articolo:

Gli scienziati cinesi hanno creato un tipo di riso che potrebbe crescere in spazi precedentemente non arabili

Secondo uno studio cinese, ci troviamo per la prima volta di fronte a un riso coltivato in acqua salata che potrebbe produrre un raccolto sufficiente per essere commercialmente vitale. Il gruppo di ricerca guidato dallo scienziato Yuan Longping, conosciuto anche come il «padre del riso ibrido», ha piantato 200 tipi diversi di riso in primavera nella città costiera di Qingdao (nella provincia dello Shandong della Cina orientale) e poi ha testato la loro resilienza al terreno salino-alcalino e ad un’acqua salata diluita: quattro tipi di riso hanno reagito bene, dimostrandosi pronti a diventare una coltivazione. Se avessero successo su larga scala, queste varietà di riso resistenti al sale potrebbero trasformare gli spazi precedentemente non arabili in terreni agricoli produttivi.

Per fare questo esperimento, gli scienziati hanno preso l’acqua salata dal Mar Giallo e l’hanno diluita fino a raggiungere un livello di salinità pari allo 0,3%, poi gradualmente aumentato fino allo 0,6%. I ricercatori si aspettavano una produzione di circa 4,5 tonnellate per ettaro, ma i risultati dei test hanno superato notevolmente le loro aspettative, visto che le quattro varietà di riso hanno invece prodotto rese dalle 6,5 alle 9,3 tonnellate per ettaro – le varietà selvatiche di riso che sono conosciute per sopravvivere negli ambienti salati, in genere producono solo dalle 1,125 alle 2.,25 tonnellate per ettaro.

L’aumento della resa di queste varietà di riso salato potrebbe avere notevoli benefici economici – dei 100 milioni di ettari di terreno salino-alcalino in Cina, almeno un quinto potrebbe essere coltivato con la coltura giusta, un cambiamento davvero significativo per gli agricoltori. Il riso resistente al sale sarebbe un bene per l’Asia meridionale e sudorientale, nonché per altre molte regioni in cui milioni di ettari di terreno sono rimasti inutilizzati a causa dell’alta salinità.

Il team prevede di perfezionare le sue varietà di riso e le tecniche di coltivazione, in modo che questo nuovo prodotto possa presto diventare un’estensione supplementare delle colture principali.

Il riso è utile anche per la bellezza: con l’acqua del riso si puo’ ammorbidire il proprio viso.

 

Questo articolo è stato letto 619 volte.

acqua, acqua salata, agricoltura, riso

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net