ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sumai: "Per specialistica ambulatoriale rinnovo contratto 2022-24 entro fine anno"-Inter, approvato bilancio 2024-25 con ricavi record. Marotta: "Momento storico"-Precipita dal primo piano mentre pulisce le tapparelle, morta 68enne a Scandicci-Cimice asiatica, torna l’emergenza: danni record a pere e mais, allarme degli agricoltori-Atp Stoccolma, esordio vincente per Lorenzo Sonego-Lavorare 13 ore al giorno, la legge spacca la Grecia-Pamela Genini uccisa a Milano, chi è Gianluca Soncin-Ricerca, Serventi (Pbl): "CFBox sviluppata con totale flessibilità per terapie avanzate"-Parolin bacchetta Roccella: "Ad Auschwitz non si va in gita ma per memoria di immane tragedia"-Sidro, lino e momenti di tenerezza fra William e Kate in Irlanda del Nord-Ricerca, Quagliato (Centro Nazionale Rna): "CFBox innova la produzione di terapie avanzate"-Ucraina, Rutte: "Metà alleati Nato ha firmato per armi Usa"-Gaza, Hamas a caccia di spie: "Giustizia severa per chi non le consegna"-Sinner-Zverev, il gelido incontro a Riad dopo gli 'attacchi' del tedesco-Mostro di Firenze, l'esperto Brogioni: "Forse non era un uomo solo, ma un 'qualcosa'"-Tumore alla prostata, rimborsata nuova terapia orale per le forme con mutazioni Brca-ComoLake: Locatelli: "Grazie a ia disabili possono avere opportunità di formazione e lavoro"-Cum (Elis): "Importante rivitalizzare risorse, loro valore non deve spegnersi"-Consorzio Elis, ecco 'GenerAzione Talento' per valorizzare lavoratori senior-Ricerca, Quintarelli (Bambino Gesù): "CFBox automatizza produzione terapia genica"

Alluminio? Fuori dalla cucina!

Condividi questo articolo:

L’alluminio potrebbe essere – quasi sempre – tossico

L’alluminio è in quasi tutte le cucine. Questo potrebbe farci pensare si tratti di qualcosa di abbastanza sicuro. Niente di più sbagliato! L’Agency for Toxic Substances and Disease Registry, infatti, ha ufficialmente classificato l’alluminio come neurotossina. Sfortunatamente questo materiale si trova dappertutto, anche al di là del mondo alimentare: dai farmaci ai prodotti di bellezza, compresi i deodoranti.

Nel corso del tempo l’alluminio si accumula nel cervello, nella tiroide, nei reni e nel fegato, dove può provocare infiammazione, ossidazione e danni ai tessuti.

Può influenzare l’umore, il sonno e la cognizione. Esposizioni prolungate anche a bassi livelli di alluminio sono state associate all’invecchiamento cerebrale e alla neurodegenerazione, quindi all’Alzheimer.

I sintomi da intossicazione comprendono mal di testa, pelle secca, raffreddori frequenti, problemi gastrointestinali e depressione.

Se hai intenzione di fare il barbecue quest’estate, lascia l’alluminio a casa. Uno studio pubblicato sull’International Journal of Electrochemical Science ha rivelato che l’utilizzo dei fogli di alluminio per cucinare contribuisce in modo significativo ai livelli di assunzione giornaliera di alluminio, portando il cibo a livelli di tossicità superiori a quelli consentiti dall’Organizzazione mondiale della sanità.

Questo articolo è stato letto 42 volte.

alluminio, cucina, tossine

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net