ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Regioni, Mallen (Cnel): "Con enti locali sono primo presidio di prossimità"-Regioni, Bitti (Cnel): "Welfare e servizi sociali territoriali al centro attività della XI consiliatura"-Bublik, nervi tesi a Parigi: batte Popyrin e non gli stringe la mano-Regioni, Balleari (Consiglio Liguria): "Con Cnel percorso nuovo che valorizza lavoro condiviso"-Pasolini, a Roma 'Sguardi d'archivio': il ritratto di un intellettuale controverso-Regioni, Pallante (Consiglio Molise): "Futuro territori passa anche da collaborazione tra istituzioni"-Pier Paolo Pasolini, Veltroni: "La sua morte rimane un mistero ma non l'ha ucciso Pelosi"-Regioni, Ciambetti (Consiglio Veneto): "Diventino protagoniste nuovo patto per qualità lavoro"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S in calo-Serie A, Milan-Roma sarà trasmessa in chiaro su Dazn-Intesa tra Cnel e Conferenza presidenti Regioni, si rafforza raccordo con autonomie territoriali-Regioni, Pirani (Cnel): "Attori fondamentali nei processi di riconversione industriale"-La mente arriva al top a 55 anni, non è solo questione di memoria: lo studio-A Reggio Emilia un summit per riconoscere valore della ristorazione collettiva-Droga, San Patrignano: "Primo step cannabis e binge drinking, poi si passa a quelle sintetiche"-Perché Trump potrebbe davvero puntare a un terzo mandato-Starmer: "Accordo con Turchia per vendita caccia Eurofighter". Erdogan: "Intesa storica"-Università, Destro (azienda agricola Maccarese): "Strutturati per accogliere laureandi"-Imprese, fondo Nextalia perfeziona nuovo investimento in Flo-Neoplasie cerebrali, in Italia ogni anno 3mila casi di glioma

Banana Mongee

Condividi questo articolo:

I ricercatori giapponesi hanno creato una banana con una buccia abbastanza sottile da poter essere mangiata

La banana Mongee è una banana molto particolare, creata dai ricercatori giapponesi usando il metodo freeze thaw awakening. Si tratta di una banana che ha una buccia molto sottile, talmente sottile da poter essere mangiata – l’azienda che la produce la sta vendendo a 6 dollari a cespo.

Il metodo freeze thaw awakening si basa, molto semplicemente, su un cambio di temperatura nella coltivazione: anche se le banane tendono ad essere coltivate in luoghi tropicali, con temperature intorno ai 27°C, la D&T Farm ha deciso di fare diversamente. Essa mantiene i suoi banani a temperature di circa 23°C prima di ripiantarli in ambienti di 27°C. Questo spinge le banane a crescere rapidamente, quindi la buccia non matura completamente e diventa sottile, morbida e deliziosa.

La società afferma sul sito web che il prodotto non è geneticamente modificato ed è privo di pesticidi. La buccia contiene un extra di zinco, magnesio, vitamina B6, triptofano e zucchero – a quanto pare il contenuto di zucchero è di 24,8 grammi che battono i 18 grammi delle banane tradizionali. Inoltre, secondo quanto riferito dai vari giornali, la banana ha un odore simile ad un ananas e possiede un sapore tropicale, mentre la pelle commestibile ha una consistenza simile a quella della lattuga.

Le banane Mongee sono disponibili in piccoli cespi composti da 10 banane (che vengono, appunto, 6 dollari l’uno). L’azienda che le produce spera di espandersi e sta cercando altri coltivatori disposti ad utilizzare questo metodo di produzione per aumentare il numero di banane e quindi il loro commercio. La banana, tra l’altro, è il frutto più popolare del Giappone, sebbene attualmente l’importo è al 99% nel paese.

Questo articolo è stato letto 83 volte.

Banana Mongee, Banane Mongee, buccia commestibile, giappone

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net