ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Due piani di scale ogni giorno, l'esercizio top per gli anziani e i benefici-Qualificazioni Europei U21, Montenegro-Italia 1-4-SuperEnalotto, estratta la combinazione vincente oggi 18 novembre-Meloni a Padova: "L'Italia è tornata una nazione seria e affidabile"-Incidente a Pordenone, bus di studenti finisce in un fosso: 3 feriti-Trump, risposte di fuoco alle giornaliste su Epstein tra "zitta maialina" e "sei pessima"-Coppa Davis, i tre punti che hanno cambiato la storia dell'Italia e... di Sinner-Bin Salman alla Casa Bianca, la domanda su Khashoggi irrita Trump: "Non mettetelo in imbarazzo"-Luana D'Orazio, assolto il tecnico manutentore: "Non ha manomesso orditoio"-Chi è Big Mama, la rapper oggi a Belve: icona della body positivity-Genny Urtis ospite a Belve, chi è la 'chirurga dei vip': dagli interventi al rapporto col padre-Coppa Davis, spettatori protestano: "Non si vede niente da qui"-Bin Salman alla Casa Bianca da Trump, accordo da 1 trilione di dollari-Sanità, firmato contratto per 137mila medici e sanitari: aumenti medi di 491 euro al mese-Sostenibilità, Zaghi: "Benessere economico, sanitario e sociale patrimonio di tutti"-Sanità, Annicchiarico (Veneto): "Ssn pubblico elemento su cui investire"-Municipio I Roma, inaugurata nuova area giochi di piazza Santa Maria Liberatrice-Milano-Cortina, Coca-Cola accende l'Italia sport con i tedofori del viaggio della fiamma olimpica-Patronato Acli, 20 novembre evento ‘Previdenza Next Gen’-Dal Tg1 di Chiocci alla sorpresa Del Debbio, i programmi tv più social

Estratto di vaniglia per le ossa

Condividi questo articolo:

L’acido vanillico potrebbe essere utile nel trattamento dell’osteoporosi postmenapausale

L’acido vanillico è un polifenolo e, negli ultimi anni, è diventato famoso per le sue qualità: è un agente antibatterico e sopprime efficacemente la produzione di sostanze proinfiammatorie. Non solo. Secondo una ricerca cinese, potrebbe proteggere e trattare le donne con osteoporosi postmenopausale.

Il team ha scelto l’acido vanillico perché studi precedenti ne avevano dimostrato l’attività estrogenica. Per questo, ha ipotizzato potesse agire come analogo dell’estrogeno, modulando la mineralizzazione ossea e l’equilibrio tra osteoclasti e osteoblasti.

Sono stati utilizzati quaranta ratti femmina. Gli animali sono stati sottoposti a laparotomia bilaterale o ovariectomia bilaterale. Per valutare la qualità ossea dei femori, i ricercatori hanno misurato il contenuto minerale osseo, la densità minerale ossea e la forza biomeccanica delle ossa.

I ratti che ricevevano acido vanillico avevano ossa migliori sotto tutti i punti di vista. Secondo i ricercatori questo era dovuto all’azione dell’acido vanillico sui recettori degli estrogeni dei ratti e alla stimolazione della produzione di osteoblasti.

Nonostante questa premessa, i ricercatori hanno riconosciuto i limiti dello studio: si sono concentrati esclusivamente sul femore e non hanno preso in considerazione altre ossa, come la tibia o le vertebre. Inoltre, la “micro-architettura del femore” non era soggetta a un esame più approfondito. Seguiranno altri studi.

La vaniglia è una bacca davvero preziosa, non a caso è la seconda spezia più costosa al mondo.

Questo articolo è stato letto 49 volte.

acido, acido vanillico, menopausa, ossa, osteoporosi, prevenzione, Vaniglia

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net