ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"-Galli della Loggia a Giuli: "Poltrona di lusso? Non retribuita, mi è costata 200 euro di taxi"

Estratto di vaniglia per le ossa

Condividi questo articolo:

L’acido vanillico potrebbe essere utile nel trattamento dell’osteoporosi postmenapausale

L’acido vanillico è un polifenolo e, negli ultimi anni, è diventato famoso per le sue qualità: è un agente antibatterico e sopprime efficacemente la produzione di sostanze proinfiammatorie. Non solo. Secondo una ricerca cinese, potrebbe proteggere e trattare le donne con osteoporosi postmenopausale.

Il team ha scelto l’acido vanillico perché studi precedenti ne avevano dimostrato l’attività estrogenica. Per questo, ha ipotizzato potesse agire come analogo dell’estrogeno, modulando la mineralizzazione ossea e l’equilibrio tra osteoclasti e osteoblasti.

Sono stati utilizzati quaranta ratti femmina. Gli animali sono stati sottoposti a laparotomia bilaterale o ovariectomia bilaterale. Per valutare la qualità ossea dei femori, i ricercatori hanno misurato il contenuto minerale osseo, la densità minerale ossea e la forza biomeccanica delle ossa.

I ratti che ricevevano acido vanillico avevano ossa migliori sotto tutti i punti di vista. Secondo i ricercatori questo era dovuto all’azione dell’acido vanillico sui recettori degli estrogeni dei ratti e alla stimolazione della produzione di osteoblasti.

Nonostante questa premessa, i ricercatori hanno riconosciuto i limiti dello studio: si sono concentrati esclusivamente sul femore e non hanno preso in considerazione altre ossa, come la tibia o le vertebre. Inoltre, la “micro-architettura del femore” non era soggetta a un esame più approfondito. Seguiranno altri studi.

La vaniglia è una bacca davvero preziosa, non a caso è la seconda spezia più costosa al mondo.

Questo articolo è stato letto 46 volte.

acido, acido vanillico, menopausa, ossa, osteoporosi, prevenzione, Vaniglia

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net