ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"-Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente"-Caso Garlasco, consulenza Poggi: "Impronta 33 inutilizzabile, non è nitida"-Caldo, firmato protocollo lavoro: "Priorità a salute e sicurezza"-Garlasco, consulenti famiglia Poggi: "Impronta 33 non è di Sempio"-'Concerti' di ultrasuoni per le microalghe per aumentare la produzione-Omicidio Mastrapasqua, Rezza condannato a 27 anni: uccise per cuffie da 14 euro-Roma, l'app Julia incassa i complimenti del commissario Ue Tzitzikostas-Zamaro (Fvg): "Al lavoro per migliorare performance e gradimento cittadini"-Sean 'Diddy' Combs, il verdetto: colpevole per prostituzione ma assolto dalle accuse più gravi-Microsoft taglia 9000 dipendenti, da inizio anno 65mila dipendenti in meno nel tech americano

I cinorroidi e il loro effetto benefico sulla pelle

Condividi questo articolo:

Dalla rosa canina rimedi per gli stati infiammatori e principi nutritivi utili per il tono della pelle

Sapete cosa sono i cinorrodi? Sono falsi frutti derivanti da diverse strutture floreali. I più famosi sono quelli della rosa canina, efficaci nei casi di obesità e ricchissimi di vitamina C.

Loro, assieme ai petali stessi della rosa, rendono questa pianta uno dei migliori rimedi naturali per la pelle. Per questo sono da sempre impiegati nella produzione di creme. La supplementazione di rosa canina influenza, infatti, la profondità delle zampe di gallina, l’elasticità e il contenuto d’acqua della pelle. I risultati sono paragonabili a quelli della astaxantina, un carotenoide famoso come agente anti-invecchiamento

La rosa canina è la specie di rosa spontanea più comune in Europa, ma cresce anche in Nord America, in Canada, in Africa del Nord e in Asia. Ha bellissimi fiori di cinque petali, che vanno dal rosa chiaro al bianco.
Sempre più studi stanno confermando le proprietà antinfiammatorie della pianta e gli effetti benefici sulla salute in generale. Oltre alla vitamina C, contiene composti bioattivi come amminoacidi, carotenoidi, oli essenziali, acidi grassi, pectine, tannini e tocoferoli. I semi di rosa canina sono ricchi di fibre alimentari che possono supportare il microbiota intestinale, migliorando l’assorbimento dei nutrienti.

Nei paesi europei, la rosa canina è un prodotto comune: viene usata nei dessert e nelle gelatine. Negli Stati Uniti, diversi popoli indigeni, come le tribù Chumash e Samish, consumano la rosa selvatica nativa (R. californica) cruda o cotta, o la utilizzano per la produzione di vino.

Conosciamo allora la ricetta per confezionare un’ottima marmellata.

Ingredienti:
1 tazza di rosa canina essiccata e senza semi
1/2 tazza di succo di frutta a scelta (mela, ciliegia o melograno)
1 cucchiaino di scorza d’arancia grattugiata

Procedimento:

Unisci i cinorrodi e il succo di frutta in un contenitore medio. Metti a bollire la miscela.
Abbassa la fiamma e fai sobbollire il tutto per almeno quattro-cinque minuti. Togli la pentola dal fornello e copri.
Travasa la miscela in un contenitore e lascia riposare in frigorifero per una notte.
Dopo la refrigerazione, metti la miscela di rosa canina / succo e la scorza d’arancia in un robot da cucina o in un frullatore e falla diventare una purea.

Questo articolo è stato letto 1.120 volte.

cinorroidi, Infiammazioni, pelle, rosa canina

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net