ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

Mangiare fuori casa senza ingrassare: 7 consigli

Condividi questo articolo:

Ristorante, tavola calda, bar? Probabilmente prenderemo qualche chilo mangiando spesso fuori, a meno che…

I cibi che mangiamo fuori casa spesso sono meno salutari di quelli che ci prepariamo a casa. Una cena fuori tende a essere più calorica di una consumata tra le mura domestiche. Ma possiamo prendere alcune ‘precauzioni’ se mangiamo spesso al ristorante:

1. Evitate ‘brutte compagnie’

Facciamo attenzione perché è dimostrato che tendiamo ad accodarci se la maggioranza del gruppo fa una scelta; quindi se avete una compagnia che ama grassi e fritti tenete a mente che il rischio aumenta!

2. Scegliete posti carini

In una cena romantica ad esempio si tende a mangiare meno. Questo significa che posti carini, con musica di sottofondo e luce soffusa ci aiutano ad essere moderati nelle scelte.

3. Tavolo vicino alla finestra

C’è uno studio di Brian Wansink della Cornell University, autore di Slim by Design, che dice che se siete seduti vicino alla finestra è più probabile che ordiniate insalata. Il perché non è chiaro, però se aiuta a mangiare sano provateci.

4. State distanti dal bancone

Se siamo distratti quando mangiamo, ad esempio per la televisione accesa, tendiamo a consumare di più. Ma anche la vicinanza al bancone del bar può essere tentatrice: tendiamo a bere di più.

5. Meglio un bicchiere alto

Tendiamo a sottostimare il liquido che entra nei bicchieri bassi e per questo i baristi mettono più alcool in questi bicchieri rispetto a quelli slanciati. Quindi se beviamo un drink da un bicchiere alto ingeriremo meno calorie senza avere la sensazione di aver bevuto di meno. Questa è psicologia da bar nel vero senso della parola!

6. Attenti al buffet

Fateci caso, se c’è un buffet tenderemo a fiondarci sui cibi più golosi e calorici e trascureremo frutta e verdura.

7. Pensate in km, non in calorie

Pensate a quanti km di corsa servono per smaltire le calorie che state ordinando. Sarà un metodo molto efficace per indirizzarvi verso una scelta salutare.

E ovunque mangiate, Umberto Veronesi suggerisce la dieta vegetariana per ragioni di salute e di sostenibilità.

a.po

Questo articolo è stato letto 37 volte.

bar, cibo, consigli, dieta, dimagrire, mangiare, ristorante

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net