ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo, Amazon rafforza misure di prevenzione addetti contro temperature elevate-Monopattini elettrici, in arrivo la targa (e l'assicurazione)-Wimbledon 2025, da Djokovic a Sinner i match di oggi - La diretta-UniCamillus, iscrizioni corsi laurea triennali in Professioni sanitarie, dati AlmaLaurea premiano Ateneo-Caldo, sindacalista Cisl: "In Lombardia operai costretti a lavorare in mutande"-Da Ronaldo a Leão, i messaggi di cordoglio per la morte di Diogo Jota-Energia, Brandolini (Utilitalia): "Reti e innovazione per guidare transizione verde"-Energia, Dal Fabbro (Utilitalia): "Rinnovabili e resilienza, la sfida dei prossimi 10 anni"-Buen camino, nuovo film di Checco Zalone al cinema dal 25 dicembre-Sardegna, tir si ribalta su Statale 131: morto camionista 48enne-Ucraina, ucciso nel Kursk vice capo Marina russa-Napoli, due anziani fratelli trovati morti in casa: ipotesi omicidio-suicidio-Università Tor Vergata, con 'Testa il Test' una simulazione utile per chi vuole intraprendere le Professioni sanitarie-Tumori, Europa Donna: "In 5 anni 1,3 milioni ore di volontariato, aiutate 281mila pazienti"-Infortuni, Meloni cita Papa Francesco: "Sicurezza lavoro come aria che respiriamo"-Diogo Jota, chi era il giocatore del Liverpool morto in un incidente-Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-La storia d'Italia raccontata dagli infermieri, è online portale a cura di Fnopi-"Noi infermieri testimoni di 100 anni di storia professione e d'Italia"-Imprese, Utilities: valore della produzione +79% in dieci anni

Noce moscata, una spezia davvero speciale

Condividi questo articolo:

La noce moscata è un coagulante naturale e un agente antidiabetico

I ricercatori dell’Institute of Chinese Materia Medica hanno scoperto che la noce moscata (Myristica fragrans), utilizzata in occidente come insaporitore e nella medicina cinese come rimedio, può essere utilizzata per favorire la coagulazione del sangue e prevenire il diabete.

Ad annunciarlo, uno studio pubblicato sul Journal of Medical Food

Gli autori hanno preso in esame le proprietà procoagulanti della Myristica fragrans. Per determinare questa capacità e analizzarla nel dettaglio, hanno misurato il tempo di coagulazione del sangue e la reazione del sistema fibrinolitico dopo l’esposizione all’estratto della spezia.

Il team ha quindi isolato i composti dell’estratto di Myristica fragrans, secondo diverse concentrazioni.

Dai dati emersi, alcuni composti potevano inibire la fibrinolisi, cioè la normale rottura dei coaguli di sangue. Le proprietà anti-coagulazione della noce moscata erano migliori di quelle di Danshen, un’altra erba usata per trattare il ristagno di sangue nella medicina tradizionale cinese.

Inoltre, la noce moscata poteva inibire l’alfa-glucosidasi, un enzima responsabile della scomposizione dei carboidrati in glucosio.

La spezia, originaria del Pacifico meridionale, si trovava inizialmente nelle case dei ricchi. È stata una delle cause scatenanti delle “Spice Wars”, le celebri battaglie per il controllo del commercio delle spezie tra Asia ed Europa. Secondo la medicina tradizionale, potrebbe:

alleviare il dolore. Se usata come olio essenziale, la noce moscata può trattare l’infiammazione che causa dolore ai muscoli e alle articolazioni.

aiutare la digestione. La noce moscata è nota per l’effetto carminativo, ovvero la capacità di lenire il mal di stomaco, il gonfiore e persino i gas.

trattare l’alito cattivo. Nell’Ayurveda, la noce moscata è l’ingrediente principale della maggior parte delle paste gengivali, grazie alla sua capacità di rimuovere i batteri dalla bocca e trattare le tossine.

Questo articolo è stato letto 186 volte.

diabete, noce, noce moscata, sangue

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net