ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"

Quando i cereali a colazione sono un rischio…

Condividi questo articolo:

Negli Stati Uniti una vasta gamma di cereali potrebbe contenere preoccupanti livelli di glifosato

Una serie di test, commissionati dall’ Environmental Working Group, ha rivelato che il glifosato era presente in tutti i campioni di cereali a base di avena – e altri alimenti a base di avena – venduti nei supermercati e destinati ai bambini.

In risposta due aziende, la Quaker e la General Mills, hanno affermato che non vi sono motivi di preoccupazione, perché – a dir loro – i prodotti soddisfano gli standard legali.

Eppure quasi tutti i campioni testati dalla EWG presentavano livelli di glifosato superiori a quelli che gli scienziati considerano sufficienti per tutelare della salute dei bambini. Il glifosato è una sostanza chimica ritenuta “probabilmente cancerogena” dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

La denuncia segue, tra l’altro, un importante studio pubblicato su JAMA Internal Medicine che ha rilevato una significativa riduzione del rischio di cancro nelle persone che mangiano molti alimenti biologici.

I test hanno rilevato il glifosato in tutti i 28 campioni di prodotti realizzati con avena coltivata in maniera tradizionale. Tutti tranne due dei 28 campioni presentavano livelli di glifosato superiori al benchmark sulla salute, di 160 parti per miliardo, o ppb. I prodotti testati includevano 10 campioni di diversi tipi di Cheerios della General Mills e 18 campioni di diversi prodotti del marchio Quaker di PepsiCo, tra cui fiocchi d’avena istantanei, cereali per la colazione e barrette snack.

Il livello più alto di glifosato era di 2.837 ppb in un cereale per la colazione Quaker Oatmeal Squares, quasi 18 volte più alto rispetto al benchmark.

Questo articolo è stato letto 285 volte.

cereali, Glifosato, inquinamento

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net