ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gp Valencia, Bezzecchi vince ultimo appuntamento mondiale-Mattarella: "Guerra di aggressione è un crimine"-Sgarbi a Domenica In: "Mi sposo con chi mi ha dato forza nelle difficoltà"-Domenica In, Sonia Bruganelli: "Vorrei ripartire dall'inizio come madre"-Roma, 27enne precipitato da b&b: per gip "indizi non sufficienti per misura cautelare"-Scontro tra due auto a Milano: quattro feriti, uno è gravissimo-Scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra sull’obbligo di comunicare in anticipo l'adesione-Barbara D'Urso a Ballando, il messaggio pubblico (e quello privato) di Pasquale La Rocca-Domenica In, oggi Vittorio Sgarbi ospite di Mara Venier-Indagine ItaliaOggi sulla qualità della vita: Milano prima in classifica, ultima Caltanissetta-Papa a tavola coi poveri, appello ai governi: "Ascoltate il loro grido"-Atp Finals, le 'follie' dei tifosi: "4mila euro per vedere la finale Sinner-Alcaraz"-Che tempo che fa, da Gino Cecchettin a Renato Zero: gli ospiti di stasera 16 novembre-Ballando con le stelle, il messaggio di Andrea Delogu dopo il ritorno-Morto Todd Snider: cantautore che mescolava folk, country, rock e blues-Furto a casa di un dirigente sportivo, preso il ladro: è un calciatore avversario-Affari Tuoi si ferma di nuovo, stasera non va in onda: spazio alla Nazionale-Follini: "Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale"-Israele: "Non ci sarà uno stato palestinese, Idf controllerà aree strategiche"-Per la 29ª giornata nazionale della Colletta Alimentare, +5% donazioni rispetto al 2024

Un super-pane a base di frumento e farina di ceci

Condividi questo articolo:

I ricercatori della Nanjing Agricultural University hanno sviluppato una ricetta capace di migliorare il profilo nutrizionale del pane

Secondo un articolo pubblicato su CyTA – Journal of Food, basterebbe aggiungere una parte di farina di ceci fermentata con Cordyceps militaris per creare un pane nutrizionalmente migliore e soprattutto buono.

Nello studio, i ricercatori hanno sostituito 50 g di farina con altrettanti di farina di ceci, per ogni chilogrammo di farina di frumento utilizzato. Una volta cotto l’impasto, hanno confrontato il prodotto col pane comune, prendendo in esame le proprietà, il colore della crosta, la qualità delle briciole, le caratteristiche molecolari e quelle sensoriali.

Hanno quindi scoperto che l’aggiunta di farina di ceci migliorava le proprietà nutrizionali, producendo più grassi e proteine e aumentando le proprietà antiossidanti. Inoltre, il numero di fenoli e l’attività antiossidante nel pane a base di farina di ceci fermentati erano superiori a quelli del pane di grano fatto con la farina di ceci non fermentata.

Secondo la valutazione sensoriale, infine, il pane di frumento prodotto con farina di ceci fermentata ha ottenuto punteggi positivi, inclusi quello per consistenza, aspetto, colore e approvazione generale.

A proposito di pane… Lo sapevate che da poco è partito il progetto “Bake in Space” che vuole sviluppare un forno speciale e un impasto ad hoc per produrre pagnotte senza briciole da gustare nello spazio? 

Questo articolo è stato letto 299 volte.

ceci, nutrizione, pane, valori nutrizionali

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net