ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ballando con le stelle, Milly Carlucci scende in pista e balla con... Milly-Napoli, donna accoltellata nel piazzale di casa: è in pericolo di vita-Pogba torna in campo dopo due anni e si commuove: "Sono un combattente"-Brindisi, accoltella e uccide padre 70enne in casa: fermato il figlio-Napoli-Atalanta 3-1, Conte torna primo in classifica-Barbara D'Urso a Ballando, la lettera del padre che le ha cambiato la vita-Ballando, Nancy Brilli commossa: "Non potevo avere figli, poi è arrivato Francesco"-Superenalotto sabato 22 novembre, estrazione numeri e combinazione vincente-Ballando, l'omaggio speciale alle gemelle Kessler e le parole per Ornella Vanoni-Violenza su donne, Trancassini: "A corteo Roma cartello 'ridacci la Vanoni in cambio della Meloni'"-Vanoni, Carlo Conti: "Doveroso ricordarla a Sanremo insieme a Baudo e Vessicchio"-Formula 1, domani Gp Las Vegas. Orario, griglia di partenza e dove vederlo-Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5-Ballando, Fialdini punta il recupero dagli infortuni: "Fisio anche in camerino"-Famiglia nel bosco, Cristicchi: "Bambini rapiti da sistema demoniaco"-Terremoto Campi Flegrei, scossa avvertita anche allo stadio di Napoli-Cancro al seno, nel docufilm 'il bagaglio' un viaggio autentico ed emblematico-Bianca Atzei annuncia l'addio a Stefano Corti: "Strade diverse, mi sento un po' sola"-Metalmeccanici, firmato rinnovo contratto: aumento salari di 205 euro-Scontri a Bologna, Lepore: "Centomila euro di danni. Fattura al ministro? Giusto che qualcuno paghi"

Coltivare la carne nello spazio

Condividi questo articolo:

Gli astronauti fanno crescere per la prima volta la carne nello spazio, con una coltivazione in laboratorio

Nel 2018, la startup israeliana di tecnologia alimentare Aleph Farms ha fatto un passo avanti nell’industria della carne di altissima qualità, creando la prima bistecca al mondo coltivata in laboratorio, un pezzo di carne di coltura cellulare che imitava la consistenza e la struttura della carne del supermercato.

La speranza della società è quella di poter un giorno fornire accesso a questo tipo di carni, nutrienti ma senza la necessità di uccidere gli animali, a tutti, sulla Terra. E anche nello spazio. Che non è un modo di dire, visto che gli astronauti hanno recentemente utilizzato il processo di Aleph per coltivare con successo della carne sulla Stazione Spaziale Internazionale.

Questo esperimento, unico nel suo genere, si è svolto nel segmento russo della Stazione Spaziale Internazionale il 26 settembre, secondo un comunicato stampa di Aleph.
Gli astronauti hanno utilizzato una bioprinter 3D, sviluppata dalla società russa 3D Bioprinting Solutions, per indurre le cellule bovine spedite dalla Terra a formare il tessuto muscolare, che avrebbe dato vita alla carne. In altre parole, hanno «coltivato» un piccolo pezzo di carne in microgravità.

Il successo dell’esperimento dimostra che questo processo di Aleph ha le capacità per funzionare anche in condizioni estremamente ostili e che, quindi, la carne coltivata può essere prodotta sempre e ovunque. Insomma, siamo di fronte (dopo i dovuti test e le dovute autorizzazioni) a un’importante potenzialità di produzione di cibo, che ci permetterebbe di risolvere molti dei problemi – sia sociali che economici ed ambientali – che opprimono il nostro pianeta.

 

 

Questo articolo è stato letto 117 volte.

Aleph Farms, alimentazione sostenibile, bioprinter 3D, Bioprinting, Bistecca, bistecca in laboratorio, produzione carne, spazio, start up, Stazione Spaziale Internazionale

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net