ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Monti (Enav): "Con free route risparmiati 90 mln di kg di CO2"-Gelo artico e piogge, Italia verso il vortice invernale: le previsioni meteo-A piedi di corsa sul Grande Raccordo Anulare, uomo salvato da due poliziotti-Ex Ilva, continua la protesta a Genova. Sciopero e occupazione a Taranto-Fioravanti (Anci Marche): "Da 2011 -40% trasferimenti statali, comuni in crisi"-Scontro fra treni in Repubblica Ceca, almeno 42 feriti a Ceske Budejovice-Enav, in Esg Day focus su sostenibilità che crea valore-Da liposuzioni a mastoplastiche, ma la clinica per cinesi è abusiva: scatta il sequestro-Caso Epstein, Trump firma la legge per la pubblicazione dei file-Mondiali 2026, oggi sorteggio playoff per l'Italia: orario, possibili avversarie e dove vederlo-La ruota dei campioni, stasera in prima serata: l'appuntamento speciale con Gerry Scotti-Un professore, stasera 20 novembre: al via la terza stagione con Gassmann-Escalation di attacchi con droni ucraini in Russia, Putin alza livello di sicurezza-Ucraina, il piano di Trump: Donbass alla Russia, in cambio garanzie di sicurezza per Kiev e Ue-Gonorrea, alert Oms: "E' sempre più resistente agli antibiotici"-Gaza, Idf: "Raid sulla Striscia dopo attacco contro militari Israele". Hamas: "Pericolosa escalation"-Nvidia, trimestrale superiore alle aspettative: fatturato a 57 miliardi di dollari, +62%-La 'dieta' 30-30-30, cos'è e perché piace (anche se non funziona)-Redditi, per Salvini una nuova casa a Roma e Conte un po' più povero: il 'portafoglio' dei leader-Quanto bisogna camminare per aiutare il cuore? Contano i minuti, non i passi

Coltivare la carne nello spazio

Condividi questo articolo:

Gli astronauti fanno crescere per la prima volta la carne nello spazio, con una coltivazione in laboratorio

Nel 2018, la startup israeliana di tecnologia alimentare Aleph Farms ha fatto un passo avanti nell’industria della carne di altissima qualità, creando la prima bistecca al mondo coltivata in laboratorio, un pezzo di carne di coltura cellulare che imitava la consistenza e la struttura della carne del supermercato.

La speranza della società è quella di poter un giorno fornire accesso a questo tipo di carni, nutrienti ma senza la necessità di uccidere gli animali, a tutti, sulla Terra. E anche nello spazio. Che non è un modo di dire, visto che gli astronauti hanno recentemente utilizzato il processo di Aleph per coltivare con successo della carne sulla Stazione Spaziale Internazionale.

Questo esperimento, unico nel suo genere, si è svolto nel segmento russo della Stazione Spaziale Internazionale il 26 settembre, secondo un comunicato stampa di Aleph.
Gli astronauti hanno utilizzato una bioprinter 3D, sviluppata dalla società russa 3D Bioprinting Solutions, per indurre le cellule bovine spedite dalla Terra a formare il tessuto muscolare, che avrebbe dato vita alla carne. In altre parole, hanno «coltivato» un piccolo pezzo di carne in microgravità.

Il successo dell’esperimento dimostra che questo processo di Aleph ha le capacità per funzionare anche in condizioni estremamente ostili e che, quindi, la carne coltivata può essere prodotta sempre e ovunque. Insomma, siamo di fronte (dopo i dovuti test e le dovute autorizzazioni) a un’importante potenzialità di produzione di cibo, che ci permetterebbe di risolvere molti dei problemi – sia sociali che economici ed ambientali – che opprimono il nostro pianeta.

 

 

Questo articolo è stato letto 117 volte.

Aleph Farms, alimentazione sostenibile, bioprinter 3D, Bioprinting, Bistecca, bistecca in laboratorio, produzione carne, spazio, start up, Stazione Spaziale Internazionale

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net