ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Manageritalia: "Ricostruire fiducia e rilanciare la crescita del Paese è la sfida del nostro tempo"-Ronaldo, gomitata ed espulsione con Portogallo. E tifosi irlandesi lo sfottono-Disturbi alimentari, avanza il 'binge eating': ne soffrono oltre 600mila persone in Italia-MotoGp, oggi le prequalifiche a Valencia: orario e dove vederle in tv-Imprese: Open smact, piattaforma collaborativa che connette impresa ricerca e giovani talenti-Pamela Camassa volta pagina, dopo l'addio a Filippo Bisciglia ritrova l'amore-Caso Garlasco, nuova udienza per l'ex pm Venditti: "Accanimento fondato sul nulla"-L'Italia in campo vince la gara degli ascolti tv-Eleonora Boi, è nato il terzo figlio con Danilo Gallinari: la gioia dopo l'incidente con lo squalo-Apply AI: come l’Ue può recuperare terreno spingendo sull’adozione-X Factor, scintille tra Lauro e Iezzi: "Stai facendo una figuraccia"-Atp Finals, domani Sinner-De Minaur in semifinale: orario, precedenti e dove vederla-Roma, precipita da balcone b&b dopo lite e muore: fermato un 25enne-Ballando con le stelle, Andrea Delogu torna in sala prove: l'abbraccio con Nikita-Samantha de Grenet: "Nel 1996 dovevo co-condurre Sanremo , poi scelsero Ferilli"-Webuild: 9,3 mld nuovi ordini da inizio anno, 45 mld in 2023-25-Pressione alta, anche i bimbi sono ipertesi: casi raddoppiati in 20 anni-Bari, agricoltore muore schiacciato da una motozappa ad Altamura-Alex Belli e Delia Duran: "Aspettiamo un maschio, Napoli ha fatto il miracolo"-Simona Tagli: "Il 13 maggio sposo il padre di mia figlia"

Come finiamo per assumere quantità incredibili di zucchero?

Condividi questo articolo:

Secondo i ricercatori, anche un solo muffin ai mirtilli può contenere l’apporto giornaliero raccomandato di zucchero

Secondo una ricerca condotta da Action on Sugar e Obesity Health Alliance, alcuni muffin ai mirtilli venduti dai bar e dai supermercati contengono un quantitativo di zucchero davvero esagerato, pari a quello che dovremmo assumere durante una giornata – il limite giornaliero raccomandato per gli adulti è sette cucchiaini (e per i bambini è ancora inferiore).

Per condurre la ricerca, sono stati esaminati 28 muffin venduti nei punti vendita delle stazioni ferroviarie e nei supermercati del Regno Unito, ed è stato rivelato che il 61% conteneva sei cucchiaini di zucchero o più – inoltre, è stato trovato che i muffin acquistati presso le stazioni avevano il 19% in più di zucchero per porzione ed erano il 32% più grandi di quelli comprati nei supermercati. Le due associazioni hanno anche sottolineato che non era presente nessuna indicazioni sui dolci riguardo alle quantità contenute.

Dobbiamo ricordarci sempre di stare molto attenti alle quantità di zucchero che assumiamo, anche perché purtroppo non ci sono disclaimer ad aiutarci. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha più volte parlato dei rischi collegati ad un consumo eccessivo di zucchero – diabete, obesità, carie, per esempio – e ha dato delle linee guida da seguire per una corretta alimentazione: non più del 10% del fabbisogno energetico giornaliero (in pratica, circa 50 grammi) dovrebbe provenire da zuccheri aggiunti; per stare bene di dovrebbe arrivare a un massimo di 25 grammi (in pratica, 6 cucchiaini da caffè).

Questa ricerca sui muffin è importante, anche perché dovrebbe aiutarci a ricordare che i zuccheri «aggiunti» (ovvero quelli che non appartengono ai cibi che li contengono naturalmente, come frutta, verdura, latticini), non sono solo quelli che noi «aggiungiamo» fisicamente al tè o al caffè, ma sono anche quelli contenuti nei dolci e nei prodotti che consumiamo.
Stiamo attenti, il nostro corpo ce lo chiede.

Questo articolo è stato letto 60 volte.

limiti, muffin, quantità, zucchero

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net