ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"-Galli della Loggia a Giuli: "Poltrona di lusso? Non retribuita, mi è costata 200 euro di taxi"

Meglio pandori e panettoni classici rispetto a quelli farciti. Ecco perché

Condividi questo articolo:

La biologa ci consiglia di seguire la ricetta classica, e non è solo una questione di calorie

Pandoro e Panettone sono tra i dolci natalizi più diffusi, anche a livello commerciale. Se ne trovano diverse varianti: ogni azienda propone, oltre alle versioni classiche, alcune “arricchite” da farcire particolari.

Ma, secondo i biologi dello studio Abr, nelle farciture presenti nei panettoni più ‘trendy’, c’è il rischio di trovare emulsionanti come l’E476 e altre sostanze dannose per la salute.

Sabina Rubini, biologa dello studio Abr esperta in Igiene e Sicurezza degli alimenti ha spiegato all’Adnkronos: “Attualmente troviamo nei vari supermercati piramidi costruite con panettoni e pandori che raccolgono svariati gusti e interpretano numerose ricette: farciti, glassati, con gocce di cioccolato, tipologia cassata siciliana, al pistacchio di Bronte, al tiramisù, che assieme ai prodotti classici lasciano al consumatore solo l’imbarazzo della scelta”.

Il consumatore quindi si pone la domanda: meglio il classico o la versione farcita?

“Da un punto di vista prettamente calorico non vi è grande differenza tra 100 g di pandoro classico (circa una fetta), pari a 369 Kcal, e uno farcito o glassato, che si aggira attorno alle 399 Kcal, ma il discorso cambia molto se lo si affronta da un punto di vista della sicurezza alimentare, osservando con attenzione in etichetta la lista degli ingredienti”. Il problema, secondo Rubini, non si riferisce tanto agli ingredienti di base, quanto piuttosto a quelli presenti nelle farciture di questi panettoni e pandori, che essendo alimenti non deperibili (presentano infatti in etichetta non una data di scadenza, ma un termine minimo di conservazione), per essere conservati a temperatura ambiente e mantenere tutte le loro caratteristiche organolettiche “necessitano purtroppo di svariati ingredienti”.

“Nella lista, specifica per la farcitura – prosegue Rubini – possiamo così osservare la presenza non solo di addensanti e di conservanti, ma anche di grassi vegetali che, se pur non idrogenati, sono molto spesso di scarsa qualità; di emulsionanti come l’E476 e conservanti come l’anidride solforosa (SO2) che, se in dosi superiori al giusto quantitativo, possono indurre allergie in soggetti suscettibili; per non parlare infine dei coloranti, alcuni dei quali rischiosi in quanto portatori di nausea, iperattività, insonnia (quindi sconsigliati per i bambini) e allergie”.

Perciò “il panettone o il pandoro classico risultano certamente consigliabili, come del resto i prodotti biologici che ormai alcune marche hanno lanciato da qualche anno sul mercato”, che “in più prevedono come valore aggiunto che gli ingredienti (uova, latte, farine e quant’altro) siano di produzione biologica certificata. Un discorso a parte meritano invece i prodotti da forno gluten free che solo da poco tempo, grazie a una deroga alla normativa vigente, possono essere definiti panettoni e pandori”.

E se non vogliamo mettere su troppi chili ricordiamoci che una fetta di pandoro è quasi equivalente a un piatto di pasta condito. Per questo è meglio consumarli a colazione e non dopo cena o dopo pranzo. Godersi cene e aperitivi senza ingrassare è possibile, basta fare un po’ di attenzione

 

Questo articolo è stato letto 202 volte.

dieta, pandoro, Panettone, salute

Comments (12)

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/ricette/meglio-pandori-e-panettoni-classici-rispetto-a-quelli-farciti-ecco-perche/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 30061 more Information to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/ricette/meglio-pandori-e-panettoni-classici-rispetto-a-quelli-farciti-ecco-perche/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 89721 additional Information to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/ricette/meglio-pandori-e-panettoni-classici-rispetto-a-quelli-farciti-ecco-perche/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 86808 additional Information to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/ricette/meglio-pandori-e-panettoni-classici-rispetto-a-quelli-farciti-ecco-perche/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 15134 more Info to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/ricette/meglio-pandori-e-panettoni-classici-rispetto-a-quelli-farciti-ecco-perche/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/ricette/meglio-pandori-e-panettoni-classici-rispetto-a-quelli-farciti-ecco-perche/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/ricette/meglio-pandori-e-panettoni-classici-rispetto-a-quelli-farciti-ecco-perche/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net