ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Per camminare bene bisogna seguire 5 regole dalla testa ai piedi-Milan-Roma 1-0, Dybala tira rigore e si fa male. Cos'è successo-Germania, nuovo stop ai voli per avvistamento di un drone: stavolta si ferma l'aeroporto di Brema-Torino, 15enne invalido rapito e torturato per ore nella notte di Halloween-Terremoto oggi in Afghanistan, scossa di magnitudo 6.3 nel nord del Paese-Una coppia con figli e altri piccoli criminali, ecco chi sono gli autori del colpo al Louvre-Sinner, trionfo e regalo al 'bambino portafortuna'. Il gesto di Jannik per il super tifoso a Parigi-Steven Tyler diffida il borgo calabrese dei nonni: "Per il museo del rock non usino il mio nome"-Musetti, Auger Aliassime rinuncia a Metz e le Atp Finals tornano possibili. Ecco come-Serie A, oggi Milan-Roma - Il big match in diretta-Ballando con le stelle, Fialdini e l'infortunio: "Risonanza magnetica e saprò"-Sinner, ecco quanto vale il trionfo a Parigi-Sprofondo Fiorentina, il Lecce vince 1-0 al Franchi e Pioli sempre più a rischio-Torino-Pisa 2-2, doppietta di Moreo poi la rimonta granata-Sinner torna sul trono: "Grazie al mio team, mi spinge sempre oltre il limite"-"Pianificava grave attentato jihadista in Germania", arrestato un uomo a Berlino-Wta Finals, Paolini ko con Sabalenka nel match inaugurale del gruppo Graf-Calcio in lutto, è morto Giovanni Galeone. Aveva 84 anni-Gaza, ritrovati i corpi di 3 ostaggi a Khan Younis. Ma Israele accusa Hamas: "Prendono tempo per riorganizzarsi"-Verona-Inter 1-2, un autogol di Frese regala il successo ai nerazzurri

Gli agrumi fanno bene al cervello

Condividi questo articolo:

Mangiare più agrumi è un modo semplice per prevenire la demenza

Un recente studio, condotto da ricercatori dell’Università di Tohoku in Giappone, ha rivelato che gli amanti degli agrumi hanno meno probabilità di sviluppare disturbi cognitivi legati all’età e alla demenza.

Nello studio, pubblicato sul Journal of Nutrition, il team ha scoperto che le persone anziane che mangiano arance, limoni, pompelmi e lime possono ridurre il rischio di sviluppare demenza di oltre un quarto.

Lo studio, durato sette anni, ha preso in esame i dati di oltre 13.000 anziani. Il team ha esaminato il loro tasso di consumo di agrumi e se hanno sviluppato qualche forma di deterioramento cognitivo, inclusa la demenza.

I risultati sono stati positivi: i ricercatori hanno trovato un legame diretto tra il consumo frequente di agrumi e una migliore memoria e salute del cervello. Tra gli adulti che facevano parte dello studio, quelli che mangiavano quotidianamente limoni, lime e arance avevano diminuito la loro possibilità di sviluppare demenza almeno del 23%, rispetto a quelli che li mangiavano meno di due volte a settimana.

Secondo i ricercatori, l’effetto neuroprotettivo può essere ricondotto alla nobiletina, un flavonoide potenziato dal cervello che si trova principalmente nelle bucce.

Secondo studi precedenti, la nobiletina rallenta e persino inverte i segni di deterioramento cognitivo legati all’età. Non solo. Ha anche un effetto antinfiammatorio.

Questo articolo è stato letto 59 volte.

agrumi, cervello

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net