ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Aviaria, gatti salvati con antivirale e mix cure: studio su 4 contagi in California-Sinner-Shelton oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla-Tour de France 2025, oggi la quinta tappa: orario, percorso e dove vederla-Alluvione in Texas, oltre 160 persone disperse: i morti salgono a 109-Ucraina, Trump furioso con Putin: "Ci riempie di str.....". E promette nuovi Patriot per Kiev-Libia, il 'ricatto di Haftar' dietro la cacciata della delegazione Ue con Piantedosi-Mondiale Club, Chelsea prima finalista: Fluminense ko 2-0-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 8 luglio-Europei calcio femminile, a Ginevra il dipinto 'naturale' che sta incantando il mondo-Wimbledon, Alcaraz e Fritz in semifinale. Tra le donne ok Sabalenka e Anisimova-Chi era Andrea Russo, morto risucchiato da motore aereo a Orio al Serio-Sinner, sospiro di sollievo a Wimbledon. Cahill: "Sta bene"-"Cerco chef né comunista né gay", bufera su post cuoco stellato-Dazi, Trump: "Entro 2 giorni la lettera all'Ue"-Libia, autorità Bengasi respingono delegazione Ue con Piantedosi: "Persone non grate"-Lotito al Gemelli per accertamenti: "Nessun malore, chi mi manda maledizioni dovrà sopportarmi"-Tumori, oncologo Pinto: "Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco"-Bper e Popolare Sondrio, Papa: "Andremo oltre il 50% e insieme saremo più forti"-Perrini (Cni): "Nell'urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso"-Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale

I bevitori forti sono più a rischio di demenza

Condividi questo articolo:

I mali legati al consumo di alcolici includono anche la demenza, lo suggerisce un nuovo studio

I ricercatori hanno analizzato i dati di oltre un milione di adulti in Francia a cui era stata diagnosticata la demenza tra il 2008 e il 2013. Hanno scoperto che il bere cronico e continuo era un importante fattore di rischio per tutti i vari tipi di demenza, ma specialmente per la demenza precoce. Nel complesso, l’abuso di alcol è stato associato a un rischio tre volte maggiore per la demenza. L’alcol era un fattore rilevante nel 57% dei 57.000 casi di demenza con esordio precoce, che è la demenza che si sviluppa prima dei 65 anni.

I risultati dello studio, pubblicato sulla rivista «The Lancelet Public Health», suggeriscono che lo screening e il trattamento dell’abuso di alcol potrebbero ridurre il rischio di demenza quando è correlata all’alcol.

«Il legame tra demenza e disturbi dell’uso di alcol ha bisogno di ulteriori ricerche, ma è probabilmente il risultato dell’alcol che porta a danni permanenti strutturali e funzionali al cervello. I disturbi legati all’uso di alcol aumentano anche il rischio di pressione alta, diabete, ictus, fibrillazione atriale e insufficienza cardiaca, che a loro volta possono aumentare il rischio di demenza vascolare», ha detto l’autore principale dello studio, il dottor Michael Schwarzinger in un comunicato stampa.

Questi numeri hanno colpito molto perché i disturbi da consumo di alcol, per quanto sempre messi nel conto delle nostre azioni «responsabili» di un’eventuale demenza, non avevano mai dimostrato di esserlo così tanto. Questo porta a fare una seria riflessioni su alcune azioni che pensiamo non possano avere altre conseguenze sulla nostra salute, se non per un hang over da gestire o qualche mal di testa. Dobbiamo essere più attenti e lungimiranti e anche le istituzioni dovrebbero aiutarci a farlo, muovendosi in questo senso con misure – tassazioni e limitazioni – che possono portare a dissuaderci dall’abuso di alcol.

Questo articolo è stato letto 53 volte.

alcol, alcool, demenza, ricerche, rischi, salute, studi

Comments (42)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net