ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"

5 metodi per mitigare gli effetti negativi del caffè

Condividi questo articolo:

Come evitare ansia, tachicardia e attacchi di panico indotti dal consumo di caffè?

Per molti, anzi per quasi tutti, il caffè è un ingrediente immancabile per affrontare le giornate: aiuta il risveglio, conclude il pasto, ricarica le energie e diventa anche scusa per incontri e condivisione di momenti. Ma il caffè, è noto, induce anche nervosismo, ansia, tachicardie, certe volte perfino attacchi di panico. Come si può fare, allora, per non rinunciare ai benefici del caffè, evitando però le sue controindicazioni? Ecco 5 metodi per creare un rapporto sano con il consumo di caffeina.

Cercare di bere meno caffè possibile, l’ideale sarebbe una tazzina al giorno. La moderazione aiuta a mantenere a livelli minimi la dipendenza, le palpitazioni e l’irritabilità.

Berlo quando è molto caldo: le bevande calde, infatti, hanno un effetto calmante anche quando sono eccitanti. I liquidi a temperature alte aiutano a rilassare il sistema nervoso, mitigando così gli effetti ansiosi.

Bere il caffè nelle prime ore del giorno: una tazza la mattina, infatti, non incide troppo e aiuta la caffeina a limitare i suoi effetti collaterali. Cercare di non bere caffè dopo le 15:00 è un buon metodo per difendersi.

L’importanza dell’acqua, che aiuta a diluire la caffeina: bere un bicchiere d’acqua prima e dopo il caffè frena la possibilità di sviluppare ansia. Anche perché la disidratazione, intesa proprio come ammanco di acqua nel corpo, è una delle condizioneiche provocano ansia. Inoltre, il caffè è anche diuretico, quindi bisogna assicurarsi di rimanere idratati, soprattutto d’estate.

Integrare i minerali: la caffeina esaurisce il magnesio del corpo e siccome la produzione e la funzionalità della serotonina (che è l’ormone che gestisce il benessere chimico del cervello), dipendono dal magnesio, è importante integrarlo (va bene anche mangiare una banana o del cioccolato fondente, se non si vogliono prendere gli integratori). Oltretutto, il magnesio è conosciuto proprio per essere un antistress e un anti-ansia, quindi è proprio ottimale.

I fondi del caffè possono anche alimentare stufe e caldaie.

Questo articolo è stato letto 2.619 volte.

caffè, caffeina, salute

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net