ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Si tuffa nel canale Villoresi, morto 18enne a Garbagnate-Usa: "Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco"-Prove generali di esodo estivo, traffico sulle strade nel weekend: scatta il bollino rosso-Open Arms, procura fa ricorso. Meloni con Salvini: "Surreale accanimento"-Weekend di fuoco, oggi e domani torna l'allerta caldo: sei le città più roventi-Roma Capitale, verso più autonomia e competenze legislative: governo prepara ddl-Livorno, allarme bomba su traghetto: scatta maxi emergenza in porto-Giustizia, Meloni: "La riformiamo per eliminare storture"-Inchiesta urbanistica Milano, Sala vestito da carcerato in post consigliere comunale Fratelli d'Italia-Fabio Concato, stop concerti luglio e agosto per motivi di salute-Valentina Greco scomparsa in Tunisia dal 9 luglio, l'appello dei genitori-Trump nega di aver donato 'scarabocchio' a Epstein, ma in passato fu assiduo disegnatore-Dazi, "Trump spinge per tariffe minime al 15-20% su merci Ue"-Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l'anno del riscatto-Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell'anno come 'Capitale europea della cultura'-Gaza, Siria, Iran: i tre fronti che minacciano Netanyahu secondo Oren-Noa Lang e Geolier, feat in arrivo? L'incontro allo Stadio Maradona fa sognare i tifosi-Los Angeles, esplosione in centro addestramento polizia: almeno tre morti-Tour de France, Pogacar domina cronoscalata e consolida maglia gialla-Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza

Le donne sono più ‘green’ degli uomini? Stereotipi di genere e dieta vegetariana

Condividi questo articolo:

Uno studio conferma gli stereotipi di genere associati alla dieta vegetariana: è vista come poco ‘mascolina’

Le buone pratiche ecosostenibili sembrano più diffuse tra le donne che tra gli uomini. I maschietti infatti sarebbero più restii ad abbracciare lo stile di vita green, che passa anche da borse per la spesa riutilizzabili, auto di minori dimensioni o dieta vegetariana.

Pare che il macho faccia fatica ad abbandonare bistecche al sangue e auto di grossa cilindrata per sentirsi a suo agio. Una utilitaria elettrica è troppo poco ‘da veri uomini’? Un hamburger vegetariano sfigurerebbe sulla griglia di un vero macho?

L’università della British Columbia ha condotto una ricerca chiamata ‘Meat, morals and masculinity‘ per capire la percezione delle persone riguardo a chi segue la dieta onnivora o quella vegetariana e la salubrità percepita di queste scelte.

Il risultato è che sia i vegetariani che gli onnivori reputano la dieta vegetariana più salutare, ma anche meno ‘mascolina’.

C’è quindi una sorta di stereotipo legato al genere che fa apparire una dieta vegetariana come meno adatta a un maschio, il che a livello scientifico non ha molto senso: gli uomini che hanno deciso di non mangiare carne non sono certo fragili o meno ‘maschi’ degli uomini carnivori. 

Le ragioni per cui le persone scelgono la dieta vegetariana, secondo la ricerca, sono quattro: sono contrari allo sfruttamento degli animali, sono preoccupati per l’ambiente, sono preoccupati per la loro salute, non sono attratti dal gusto della carne.

Si può ridurre la carne anche in maniera graduale, ad esempio dei nuovi movimenti propongono un approccio soft alla dieta vegetariana: si inizia con il ridurre la carne senza eliminarla.

 

 

 

 

Questo articolo è stato letto 321 volte.

carne, dieta, dieta vegetariana, genere, macho, maschio, stereotipi, vegetarianesimo

Comments (136)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net