ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Real Madrid-Juventus: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Chi l'ha visto, stasera 22 ottobre: l'intervista ad Andrea Sempio-Ucraina, attacchi russi su Kiev: almeno due morti. Trump-Putin, nessun vertice per ora-'Il Mostro', esce oggi la serie Netflix che riparte dal delitto del 1968-Atalanta-Slavia Praga: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Sinner-Altmaier: orario, precedenti e dove vederla in tv-Ucraina, il faccia a faccia Trump-Putin si allontana. Ue e Kiev lavorano a piano in 12 punti-Quando il silenzio ferisce più del rifiuto, ecco il primo esperimento sul ghosting-Psv-Napoli 6-2, Conte: "Tanti giocatori nuovi da inserire, anno difficile"-Hamas ridotta ma non distrutta, ancora 20mila uomini e il 90% di razzi in meno-Meloni verso Consiglio Ue: "Aumentare pressione su Mosca". Ma resta il nodo asset russi-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 21 ottobre-Manovra, sale tensione in maggioranza: alt Forza Italia su affitti brevi, banche ancora in mirino Lega-Incentivi auto elettriche, apre lo sportello per cittadini e microimprese: come fare domanda-Psv-Napoli 6-2, McTominay non basta: sconfitta choc per Conte-Union SG-Inter 0-4, Chivu cala il poker in Champions League-Furto al Louvre, ecco quanto valevano i gioielli della corona: la stima della procura di Parigi-Atp Parigi, arriva il forfait di Novak Djokovic-Stupro, ribaltata la sentenza choc di Macerata: 31enne condannato a 3 anni in appello-Attentato a Ranucci, il giornalista: "Bomba per zittire Report? Obiettivo sbagliato"

Test su probiotici e kefir, ecco i risultati

Condividi questo articolo:

Una valutazione positiva ha dimostrato che la maggior parte di queste bevande contiene quello che promette di contenere

La mission di ConsumerLab.com è quella di analizzare la qualità dei prodotti nutrizionali e di salute attraverso dei test e poi pubblicare i risultati in modo che  possano essere raggiungibili da tutti. In questo caso la domanda alla base era sugli integratori probiotici e il kefir (una bevanda ottenuta dalla fermentazione del latte, contenente una grande quantità di fermenti lattici), quindi ConsumerLab.com li ha valutati e pubblicati sul suo sito.

Sono stati esaminati 40 integratori probiotici (di cui tre per animali domestici) e 3 bevande kefir.

Per quanto riguarda gli integratori probiotici, le forti vendite sono basate sulle loro componenti: molti studi hanno mostrato che, contenendo una varietà di batteri e/o lieviti potenzialmente utili, essi riducono il dolore addominale, abbassano le possibilità di sviluppare la diarrea come reazione associata all’uso degli antibiotici, riducono i sintomi del raffreddore e migliorano l’umore. I test di ConsumerLab.com hanno mostrato che la maggior parte dei probiotici conteneva davvero gli importi richiesti di organismi vitali (e viventi). Solo due di questi prodotti contenevano meno della metà degli importi indicati nell’etichetta e uno dei prodotti per animali domestici indicava una presenza così bassa di organismi al suo interno che sembra improbabile, già da quanto dichiarato, che apporti alcun tipo di beneficio. Inoltre, circa la metà dei prodotti che affermavano di essere senza glutine, lo erano davvero.

Per quanto riguarda il kefir, questa bevanda di latte fermentato – viene anche chiamata «yogurt liquido» (come consistenza è molto simile allo yogurt da bere) – è nota per contenere molti batteri probiotici, essere ricca di calcio e proteine come il latte e molto spesso fortificata con la vitamina D; inoltre è anche descritta come meno ricca di lattosio e quindi più indicata per le persone che sono intolleranti a questo zucchero del latte. I test di ConsumerLab.com hanno mostrato molta ricchezza nel contenimento dei probiotici, qualche imprecisione sulle percentuali di lattosio contenuto (tuttavia superabili), assenza totale di glutine e assenza totale di contaminazione da batteri patogeni. 

Oltre ai risultati del test, per chi volesse consultare il rapporto, vi è inclusa l’evidenza clinica riguardo ai probiotici, con informazioni sul dosaggio, la sicurezza e gli effetti collaterali –  tra cui le allergie.

E.C.

Questo articolo è stato letto 465 volte.

consumerlab, kefir, probiotici, test

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net