ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bonus e sussidi, incentivi d’autunno valgono 2,1 miliardi: quali sono-Temptation Island, Rosario dice 'addio' a Lucia e diventa tronista di Uomini e Donne-Temptation Island, il triangolo Valerio-Sarah-Ary: il colpo di scena-Media: "Carri armati israeliani entrati a Gaza City, in corso raid aerei"-Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"-Anna Falchi: "Il catcalling non è una molestia, non mi dà fastidio"-Università, Iannantuoni (UnimiB): "Spero di lasciare traccia della passione che muove il mio lavoro"

Zafferano: ecco come evitare le truffe e scegliere la qualità

Condividi questo articolo:

Come comprare lo zafferano, le zone dove si coltiva in Italia e i consigli per chi vuole piantarlo a casa

Lo zafferano è una delle spezie più pregiate e anche più costose; viene coltivato nel bacino del mediterraneo e in Iran e in generale dove trova climi abbastanza secchi.

Nel nostro paese viene coltivato soprattutto in Abruzzo, in Sardegna e nelle Marche e raccolto in autunno. La parte preziosa sono gli stimmi rossi, se ne trovano tre per fiore ed estrarli è un lavoro da fare a mano e quindi richiede tempi lunghi dato che bisogna lavorare fiore per fiore.

Per ottenere un kg di zafferano essiccato bisogna ricavare gli stemmi di più di 200.000 fiori. Significa lavorare per 600 ore. Non risulta difficile capire perché questa spezia sia tanto costosa.

Uno dei problemi più frequenti, è facile immaginarlo, sono le contraffazioni. Quando lo compriamo in polvere siamo sempre a rischio. Per questo, se vogliamo avere garanzia della bontà del prodotto, dobbiamo comprarlo a stimmi.

Tra le produzioni di eccellenza italiane segnaliamo lo zafferano del L’Aquila, lo zafferano di San Giminiano in Toscana e quello di Sardegna.

I prezzi possono anche arrivare a dieci euro per confezioni da 0,20 o 0,30 grammi, ovviamente parliamo di prodotto venduto a stimmi. In questo caso saremo più sicuri della provenienza e avremo un prodotto italiano. Comprarlo in polvere è più economico, ma non possiamo essere certi della provenienza e di eventuali tagli con spezie simili come la curcuma e la calendula.

Molti lo definiscono l’oro rosso tra le spezie e possiamo anche provare a coltivarlo a casa. Ecco come fare.

 

Questo articolo è stato letto 43 volte.

casa, comprare, Italia, polvere, truffe, zafferano

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net