ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Escalation di attacchi con droni ucraini in Russia, Putin alza livello di sicurezza-Ucraina, il piano di Trump: Donbass alla Russia, in cambio garanzie di sicurezza per Kiev e Ue-Gonorrea, alert Oms: "E' sempre più resistente agli antibiotici"-Gaza, Idf: "Raid sulla Striscia dopo attacco contro militari Israele". Hamas: "Pericolosa escalation"-Nvidia, trimestrale superiore alle aspettative: fatturato a 57 miliardi di dollari, +62%-La 'dieta' 30-30-30, cos'è e perché piace (anche se non funziona)-Redditi, per Salvini una nuova casa a Roma e Conte un po' più povero: il 'portafoglio' dei leader-Quanto bisogna camminare per aiutare il cuore? Contano i minuti, non i passi-Bologna, due giovani evadono da Istituto penale per minorenni-Roma, scontro tra volante della polizia e auto in fuga: tre feriti-Ferrovie, ritardi di oltre 2 ore sull'Alta Velocità per inconveniente tecnico: circolazione in graduale ripresa-Eros Ramazzotti: "La musica? E' la cosa che sono riuscito a fare meglio nella vita"-Roma, donna accoltellata sul Gra: uomo bloccato dalla polizia-Veneto, Schlein: "Centrodestra stanco, noi portiamo energia"-Coppa Davis, quando la semifinale Italia-Belgio? Data, orario e dove vederla-Caso Garlasco, Sempio: "Io perseguitato, non ho più una vita"-Giornalisti, Gualtieri: "Informazione libera è condizione per democrazia"-Coppa Davis, Cobolli si emoziona: "Giorno più bello della mia vita". Poi canta in diretta-Sabotaggio Nord Stream, Cassazione: "Ok a consegna Kuznietsov a Germania"-Natale, torna a Roma il Festival Panettone Maximo

Perché le fibre fanno bene?

Condividi questo articolo:

Gli scienziati cercano di spiegare il motivo per cui le fibre alimentari sono così importanti per la nostra dieta

Una dieta ricca di fibre, come frutta e verdura, riduce il rischio di sviluppare diabete, malattie cardiache e artrite: l’evidenza dei benefici di questi alimenti si estende oltre ogni particolare disturbo. Mangiare più fibre, infatti, sembra abbassare il tasso di mortalità delle persone. Ma mentre i benefici sono chiari, non è così chiaro perché la fibra abbia questo ruolo per il nostro organismo.

Sono molti gli scienziati che si stanno interrogando in questo senso, conducendo esperimenti che stanno dando alcuni importanti nuovi indizi sul ruolo delle fibre nella salute umana. A quanto pare, la fibra non fornisce i suoi benefici direttamente ai nostri corpi, la fibra che mangiamo nutre miliardi di batteri nelle nostre viscere: mantenerli felici significa che il nostro intestino e il sistema immunitario rimangono in buone condizioni.

Per digerire il cibo, dobbiamo immergerlo negli enzimi che hanno il ruolo di distruggere le sue molecole. Quei frammenti molecolari poi passano attraverso la parete delle budella e vengono assorbiti nel nostro intestino. Ma i nostri corpi producono una gamma limitata di enzimi che purtroppo non ci permettono di distruggere – e digerire – molti dei composti duri presenti nelle piante.
Il termine «fibra alimentare» si riferisce a quelle molecole indigeste. Ma sono indigeste solo per noi. L’intestino è ricoperto da uno strato di muco, sul quale si trova un tappeto di centinaia di specie di batteri, parte del microbioma umano. Alcuni di questi microbi contengono gli enzimi necessari per abbattere vari tipi di fibre alimentari: la loro capacità di sopravvivere grazie alle fibre che noi non riusciamo a digerire ha portato molti esperti a chiedersi se i microbi siano in qualche modo coinvolti nei benefici della dieta di frutta e verdura.
Due studi dettagliati pubblicati di recente sulla rivista «Cell Host & Microbe» forniscono prove convincenti che la risposta è sì.

Questo articolo è stato letto 70 volte.

benessere, Fibre alimentari, intestino, salute

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net