ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Omicidio Kirk, chiesta la pena di morte per il killer. I messaggi e la confessione di Robinson-Caso Garlasco, consulenza Ris: "Impronta scarpa di un solo killer"-Brasile, Bolsonaro ricoverato d'urgenza dopo un malessere-Torino, prof israeliano sospeso dal rettore del Politenico: aveva difeso Idf durante lezione-Fedez a La Zanzara, Cruciani: "Chiara Ferragni è nel palazzo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 settembre-Fedez contro Sinner, secondo round: "E' monegasco e non paga le tasse"-Champions League, oggi Juve-Borussia Dortmund - La partita in diretta-Roma, corteo per Gaza: "Blocchiamo tutto, Palestina libera"-Blitz proPal all'università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Spintoni e libro strappato, poi un pugno"-Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L'Italia batte la Cina e vola in semifinale-Quando Robert Redford criticò Trump: "Degrada tutto quello tocca, attacchi da dittatore"-Trump, il giornalista e la domanda sugli affari: "Stai zitto"-Mondiali pallavolo, l'Italia cade contro il Belgio al tie-break-Robert Redford, la vita privata segnata da amori e tragedie-Depistaggio Cucchi, giudici Appello: "Intento dei carabinieri era restituire una realtà di comodo"-"Lauti dov'è?": Inter, Thuram e compagni scoprono così l'infortunio di Lautaro Martinez-Fvg Via dei Sapori lancia Corso di formazione per ristorazione all'Its Academy Udine-Assolavoro: in 1° sem. 2025 boom assunti a tempo indeterminato da agenzie per il lavoro-Arca Fondi e Itinerari Previdenziali disegnano il futuro dei fondi pensione

Dop e Igp, i marchi che fanno dell’Italia un grande paese

Condividi questo articolo:

L’Italia è il Paese leader in Europa per numero di Dop, Igp e Stg attribuite alle produzioni alimentari. Una conferma di una adeguata politica per la qualità

Moltissimi prodotti di tipica produzione italiana sono accompagnati da una parola che ne spiega l’origine: il pomodoro di Pachino, il parmigiano Reggiano, il culatello di Zibello, il lardo di Colonnata, l’aceto balsamico di Modena. Non si tratta di un vezzo, ma di una scelta ben precisa che fa parte della politica per la qualità di cui il nostro Paese si è fatto sostenitore e di cui anche l’Europa, ormai, è pienamente convinta.

Per comprendere quello che si mangia è necessario sapere dove quell’alimento è stato prodotto: a questo servono le “IG”, Indicazioni Gegografiche, i biglietti da visita con cui le produzioni di eccellenza di presentano, soprattutto all’estero. I marchi di qualità rappresentano una garanzia per il consumatore, ma anche per il produttore che può fregiarsi di un riconoscimento internazionale. Sì, perché le IG – che si suddividono in DOP (Denominazione di Origine Protetta), IGP (Indicazione Geografica Protetta) e STG (Specialità Tradizionale Garantita) – sono attribuite dalla Commissione europea ai prodotti che rispettano i rigorosi disciplinari produttivi.

L’Italia è il paese leader per numero di marchi di qualità tra tutti i paesi europei, segno concreto che la qualità del nostro sistema produttivo è una realtà riconosciuta dall’Europa.

Giacomo Gallo

Questo articolo è stato letto 19 volte.

dop, europa, IGP, qualità, STG

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net