ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ripartono Open day e arriva nuova piattaforma E-Cap-ComoLake, Iacono: "Trasferire sovranità tecnologica in strategie nazionali globali"-ComoLake, Pujia: "Digitalizzazione cambierà logistica italiana"-Pmi, al via la nuova campagna di Artigiano in Fiera firmata Ied-ComoLake, Bisio (Engineering): "Italia ventiduesima per Ai, ambire di più"-ComoLake, Vespri: "Necessaria regolamentazione Ai"-Kyrgios: "L'Atp protegge Sinner". Poi 'elogia' a sorpresa Jannik-ComoLake, Fiorentini (Almaviva): "Mondo dei trasporti necessità di visione a lunghissimo termine"-ComoLake, Bisio (Engineering): "Con EnGpt aiutiamo a trasformare Ia in motore crescita"-Oro ancora da record, impennata per le tensioni Usa-Cina sui dazi-Investing for Healthy Ageing, convegno su invecchiamento sano e sostenibile-Manovra, Bordignon (Forum Ass. Familiari): "Prima casa fuori da Isee passo significativo"-Coppa Davis, Finals in chiaro su Rai 1 e Supertennis-Dal principe azzurro all'himbo boyfriend, come cambia il fidanzato ideale per la Gen Z-Bimbo di due anni morto in ospedale a Roma, 5 medici a processo-Henkel presentata nuova gamma adesivi innovativi per dispositivi medici-Raccolta differenziata, dalle scarpe allo spazzolino elettrico: errori più comuni-Camera e modem per colpire obiettivi mobili, ecco come la Russia modifica i droni Shahed-Femminicidio a Milano, Luxuria ricorda Pamela Genini: "Raggio di sole sul set"-Festa del Cinema di Roma, apre ‘La vita va così’ di Milani: la videonews dalla nostra inviata

Proteine fatte di anidride carbonica

Condividi questo articolo:

Per affrontare contemporaneamente sia i problemi ambientali che quelli agricoli, nasce un prodotto alternativo alla carne a base di CO2

Un’innovativa startup finlandese ha sperimentato un nuovo prodotto proteico alternativo alla carne , a base di anidride carbonica proveniente dall’atmosfera, un intreccio di particolarità davvero interessante che ha il potenziale per affrontare ben due problematiche che affliggono il nostro ambiente: la produzione agricola e i cambiamenti climatici.

Secondo Solar Food non sarà difficile ottenere le certificazioni che permetteranno al prodotto di essere acquistabile e commerciabile e decide il 2021 come data di lancio sul mercato. All’inizio questo prodotto, che è stato chiamato Solein, sarà probabilmente venduto come fonte di proteine liquide nei frullati e negli yogurt – una maniera diversa da quella che abbiamo convenzionalmente di assumere le proteine alternative (che tendono a riprodurre in maniera formale la carne tradizionale, come hamburger e polpette).

La startup afferma che Solein è «100 volte più positivo per il clima» di tutte le altre proteine animali e vegetali: per esempio, secondo quanto dicono i dati dell’azienda, la produzione di Solein è 10 volte più efficiente di quella della soia in termini di emissioni di anidride carbonica .
In pratica, l’azienda mescola molecole d’acqua con sostanze nutritive come il potassio e il sodio, quindi alimenta la soluzione con il carbonio per i microbi. I microbi consumano le sostanze nutritive e producono una sostanza commestibile che assomiglia alla farina e che contiene il 50% di proteine.

In sostanza, l’anidride carbonica sostituisce lo zucchero nel nutrimento dei microbi.
La società ha grandi ambizioni e crede che l’industria della carne alternativa supererà effettivamente l’industria della carne convenzionale, anche perché sarà producibile ovunque. Come dice Solar Food sul suo sito: indipendentemente «dalle condizioni meteorologiche e dall’irrigazione, il Solein è una fonte proteica infinita, libera dalle limitazioni agricole e dai confini dell’immaginazione».

Questo articolo è stato letto 54 volte.

anidride carbonica, CO2, finlandia, proteine

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net