ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sarah Felberbaum, passione Ostiamare: la moglie di De Rossi tra store e campo-Ucraina, esercito Kiev: "Starlink fuori uso su tutta linea del fronte"-Sofía Vergara salta gli Emmy 2025: "Sono finita al pronto soccorso"-Ascolti tv domenica 14 settembre, 'La Ruota' continua a vincere su 'Affari tuoi'-Italia, Gravina: "Non giocare con Israele? Vorrebbe dire non andare al Mondiale"-LEG Live Emotion Group: il successo dei Level 42 a Pisa e la strategia che unisce musica e cultura-Cinema, box office positivo segna ripartenza: sul podio fenomeno 'Demon'-Iliass Aouani, chi è l'azzurro che ha riportato medaglia mondiale all'Italia nella maratona-Emmy 2025, Owen Cooper nella storia: a 15 anni è il più giovane vincitore-Andrea Damante e Elisa Visari sono genitori: "Finalmente tra le nostre braccia"-Temptation Island, stasera 15 settembre la puntata speciale: le anticipazioni-Ucraina, Tajani: "Putin ha preso in giro Trump. Lui preoccupato più da Cina che da Russia"-Investita da camion mentre aspetta bus per andare a scuola, 15enne morta in Trentino-Omicidio a Palermo, uomo ucciso a colpi di pistola-Impennata del colera nel 2024, Oms: "Più 50% morti e crisi continua nel 2025"-Mondiali di Tokyo, Aouani è bronzo nella maratona-Emmy 2025, trionfano Adolescence, The Pitt e The Studio-Bonus psicologo 2025, da oggi si può fare domanda: come funziona-Milan 'salvato' da Modric, 1-0 al Bologna-Israele prepara attacco a Gaza City, ammassati centinaia di tank e blindati: prosegue fuga palestinesi

Proteine fatte di anidride carbonica

Condividi questo articolo:

Per affrontare contemporaneamente sia i problemi ambientali che quelli agricoli, nasce un prodotto alternativo alla carne a base di CO2

Un’innovativa startup finlandese ha sperimentato un nuovo prodotto proteico alternativo alla carne , a base di anidride carbonica proveniente dall’atmosfera, un intreccio di particolarità davvero interessante che ha il potenziale per affrontare ben due problematiche che affliggono il nostro ambiente: la produzione agricola e i cambiamenti climatici.

Secondo Solar Food non sarà difficile ottenere le certificazioni che permetteranno al prodotto di essere acquistabile e commerciabile e decide il 2021 come data di lancio sul mercato. All’inizio questo prodotto, che è stato chiamato Solein, sarà probabilmente venduto come fonte di proteine liquide nei frullati e negli yogurt – una maniera diversa da quella che abbiamo convenzionalmente di assumere le proteine alternative (che tendono a riprodurre in maniera formale la carne tradizionale, come hamburger e polpette).

La startup afferma che Solein è «100 volte più positivo per il clima» di tutte le altre proteine animali e vegetali: per esempio, secondo quanto dicono i dati dell’azienda, la produzione di Solein è 10 volte più efficiente di quella della soia in termini di emissioni di anidride carbonica .
In pratica, l’azienda mescola molecole d’acqua con sostanze nutritive come il potassio e il sodio, quindi alimenta la soluzione con il carbonio per i microbi. I microbi consumano le sostanze nutritive e producono una sostanza commestibile che assomiglia alla farina e che contiene il 50% di proteine.

In sostanza, l’anidride carbonica sostituisce lo zucchero nel nutrimento dei microbi.
La società ha grandi ambizioni e crede che l’industria della carne alternativa supererà effettivamente l’industria della carne convenzionale, anche perché sarà producibile ovunque. Come dice Solar Food sul suo sito: indipendentemente «dalle condizioni meteorologiche e dall’irrigazione, il Solein è una fonte proteica infinita, libera dalle limitazioni agricole e dai confini dell’immaginazione».

Questo articolo è stato letto 52 volte.

anidride carbonica, CO2, finlandia, proteine

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net