ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"-Fiere, Macfrut 2026 si svela: più internazionale e innovativa e con 2 padiglioni aggiuntivi-Fiere, Ideagroup al Cersaie per riaffermare l'eccellenza dell'arredobagno made in Italy-Agricoltura, De Luca: "Campania prima in Italia con piano autonomia idrica"-Intoo, per 80% dipendenti aziende sottovalutano impatto licenziamenti su chi resta

Mille vini bio si sfidano a bioweinpreis

Condividi questo articolo:

Al via l’ottava edizione del Premio internazionale dei vini biologici. In Germania si sfideranno oltre mille vini da più di venti paesi

Il vino biologico negli ultimi anni ha acquistato quote di mercato sempre più rilevanti e il trend è in continua crescita. I migliori si sfideranno in una della più importanti degustazioni del settore: il Concorso Internazionale per Vini Biologici (bioweinpreis). Lo scorso anno la manifestazione, che si svolge in Germania, ha visto la partecipazione di 1063 vini da 23 paesi differenti.

Vini di alta qualità, una giuria di professionisti e il sistema di valutazione “PAR”, creato dall’enologo Martin Darting, forniscono una valutazione oggettiva dei vini selezionati generalmente riconosciuta. I risultati saranno utili ai produttori e ai consumatori come guida di orientamento.

Quando un vino può definirsi bio? Possiamo parlare legalmente di vino biologico solo da 2012, anno in cui è entrato in vigore il regolamento europeo del settore. La normativa ha stabilito le regole per quanto riguarda la produzione di prodotti vitivinicoli biologici, delineando anche le modalità di vinificazione, approvate dallo Standing Committee on Organic Farming (SCOF), il Comitato permanente per l’agricoltura biologica. Le aziende certificate possono infatti ora riportare in etichetta il logo europeo.

La valutazione dei vini avverrà in base alla rispettiva categoria, origine, livello qualitativo e orientamento del gusto secondo lo schema PAR. I risultati saranno consultabili e riportati nello schema internazionale a 100 punti. I riconoscimenti veerranno assegnati nelle rispettive categorie a seconda del punteggio conseguito. Gli organizzatori si riservano il diritto di assegnare premi speciali.

Ovviamente al concorso possono partecipare solo vini realizzati con uve biologiche; il termine per l’iscrizione al concorso è il 9 giugno e le degustazioni avverranno dal 30 giugno al 3 luglio.

Questo articolo è stato letto 48 volte.

bio, biologico, Bioweinpreis, vino

Comments (154)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net