ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire

Mille vini bio si sfidano a bioweinpreis

Condividi questo articolo:

Al via l’ottava edizione del Premio internazionale dei vini biologici. In Germania si sfideranno oltre mille vini da più di venti paesi

Il vino biologico negli ultimi anni ha acquistato quote di mercato sempre più rilevanti e il trend è in continua crescita. I migliori si sfideranno in una della più importanti degustazioni del settore: il Concorso Internazionale per Vini Biologici (bioweinpreis). Lo scorso anno la manifestazione, che si svolge in Germania, ha visto la partecipazione di 1063 vini da 23 paesi differenti.

Vini di alta qualità, una giuria di professionisti e il sistema di valutazione “PAR”, creato dall’enologo Martin Darting, forniscono una valutazione oggettiva dei vini selezionati generalmente riconosciuta. I risultati saranno utili ai produttori e ai consumatori come guida di orientamento.

Quando un vino può definirsi bio? Possiamo parlare legalmente di vino biologico solo da 2012, anno in cui è entrato in vigore il regolamento europeo del settore. La normativa ha stabilito le regole per quanto riguarda la produzione di prodotti vitivinicoli biologici, delineando anche le modalità di vinificazione, approvate dallo Standing Committee on Organic Farming (SCOF), il Comitato permanente per l’agricoltura biologica. Le aziende certificate possono infatti ora riportare in etichetta il logo europeo.

La valutazione dei vini avverrà in base alla rispettiva categoria, origine, livello qualitativo e orientamento del gusto secondo lo schema PAR. I risultati saranno consultabili e riportati nello schema internazionale a 100 punti. I riconoscimenti veerranno assegnati nelle rispettive categorie a seconda del punteggio conseguito. Gli organizzatori si riservano il diritto di assegnare premi speciali.

Ovviamente al concorso possono partecipare solo vini realizzati con uve biologiche; il termine per l’iscrizione al concorso è il 9 giugno e le degustazioni avverranno dal 30 giugno al 3 luglio.

Questo articolo è stato letto 48 volte.

bio, biologico, Bioweinpreis, vino

Comments (154)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net