ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tagliare le calorie può rallentare l'invecchiamento del cervello: ecco cosa dice lo studio-Witkoff nella bufera, il piano sull'Ucraina e la telefonata svelata con Ushakov: chi c'è dietro?-Eintracht Francoforte-Atalanta 0-3, super Dea in Champions League-Lo smartphone rallenta il cervello, controllare troppe volte il cellulare fa male: gli studi-Atletico Madrid-Inter, annullato e poi convalidato il gol di Alvarez. Cos'è successo-Usa, spari vicino alla Casa Bianca: colpiti due militari-Champions League, Atletico Madrid-Inter - La partita in diretta-Lippi torna (per poco) in panchina: il discorso da brividi al Viareggio-Manovra, vertice a Palazzo Chigi: intesa su affitti brevi, Isee e dividendi-Schlein invitata ad Atreju, leader dem andrà se c'è confronto con Meloni-Omicidio Willy, Cassazione: definitivo l'ergastolo per Marco Bianchi, appello ter per il fratello Gabriele-Manovra, l'oro di Bankitalia allo Stato? A cosa servono e perché esistono le riserve-Power bank vietati in aereo, le nuove regole in Australia-Roma, i residenti del rione Borgo contro il parcheggio sotterraneo: "Faremo ricorso al Tar"-Previdenza, Cnpr: risultato assestato 2025 pari a +109,10 mln-Roma, 19enne accoltellato per 10 euro vicino al Colosseo: arrestato 18enne tunisino senza fissa dimora-Golpe in Guinea-Bissau, arrestato presidente Embaló: militari impongono coprifuoco-Vino: la Calabria si racconta a Roma, un anno di successi e un 2026 di nuova promozione-Infortuni, Cni: “Affinare strumenti di prevenzione, controllo e formazione”-Anvcg, Vigne riconfermato presidente nazionale: "Diritto umanitario unica difesa per i civili nei conflitti"

Record di spumante italiano all’estero. Il vino è la principale voce dell’export agroalimentare

Condividi questo articolo:

Ecco quali sono gli spumanti italiani più venduti e i paesi stranieri che li richiedono

A brindare quest’anno saranno soprattutto i venditori di bollicine italiani dato che i nostri spumanti stanno ottenendo un grande successo in giro per il mondo.

Le vendite all’estero sono aumentate del 19%, raggiungendo quota un miliardo di euro di fatturato. Lo evidenzia Coldiretti, sottolineando che mai così tanti brindisi come quest’anno nel mondo, saranno Made in Italy.

La crescita ha i suoi picchi in Gran Bretagna (50%) e Stati Uniti (32%), i due maggiori mercati per quanto riguarda le nostre bollicine. Bene anche la Germania e stupisce il +19% registrato in Francia, solitamente paese molto nazionalista nelle scelte a tavola.

Gli spumanti più richiesti sono Prosecco, Asti e Franciacorta.

Ma è tutto il settore del vino che non conosce crisi: metà delle bottiglie prodotte nel nostro paese vengono vendute all’estero.

Positive le stime di Coldiretti anche per quanto riguarda la vendemmia: ‘l’Italia sorpassa la Francia e diventa il primo produttore mondiale di vini e spumanti con un quantitativo di produzione stimato a 48,9 milioni di ettolitri’.

E tra i vini italiani sono in crescita anche quelli bio che ormai rappresentano il 7% del totale.

 

 

Questo articolo è stato letto 40 volte.

export, Italia, spumante, vino

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net