ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Unionbirrai, trionfo all'European beer star di Monaco di Baviera segno di una filiera matura-Notifiche del Fisco: ecco cosa si rischia a non mettere il nome sul citofono-Douglas Costa, mandato d'arresto in Brasile. Il Sydney rescinde contratto-Donald Trump nel Regno Unito, ma quanto costa la visita?-Hollywood in rivolta dopo la sospensione di Jimmy Kimmel-Furlani, l'orgoglio della madre-coach: "È un predestinato, non so dove possa arrivare"-Stem women congress, a Torino terza tappa percorso Step by Stem-Halloween, da sabato 4 ottobre a Mirabilandia calano le tenebre del divertimento-Imperial Brands Italia, Pulze 3.0 nuova generazione dispositivo a tabacco riscaldato-Mps-Mediobanca, Nagel saluta i dipendenti e cita Orazio: "Graecia capta ferum victorem cepit"-Berrettini eliminato da Hangzhou, Bertolucci: "C'è rischio che sia in fase discendente"-Giustizia, via libera della Camera alla riforma con 243 sì e 109 no. Tensione in Aula e seduta sospesa-Giornata Sla, neurologi: "Non resti confinata alla sperimentazione"-Tragedia Mottarone, tre imputati chiedono patteggiamento-Ascolti tv, Montalbano vince la prima serata. L'access prime time è ancora di Gerry Scotti-Chirurgia innovativa al Bambino Gesù, Ravi mutilato da un animale riceve un naso nuovo-Regionali Veneto, Zaia firma il decreto: si vota 23 e 24 novembre-Turismo, Airbnb promuoverà i siti Unesco del Veneto rurale-Atp Hangzhou, Berrettini subito fuori. Sonego avanza al Chengdu Open-Scanzi vs Parenzo: botta e risposta social dopo la lite tv tra Iacchetti e Mizrahi

A causa del cambiamento climatico, emergono nuove isole

Condividi questo articolo:

Sono emerse cinque nuove isole dallo scioglimento dei ghiacci nell’Artico russo

Nel 2016, grazie a delle immagini satellitari, la Marina Russa aveva per la prima volta individuato queste cinque nuove isole, emerse a causa dello scioglimento dei ghiacciai indotto dai cambiamenti climatici.

Solo ora, grazie a una recente spedizione, le isole sono state confermate e mappate, dimostrando una volta di più – qualora servisse – come la frequenza dello scioglimento del ghiaccio ci avverta in modo lampante che gli impatti climatici stanno colpendo più duramente e prima del previsto.

È noto che il riscaldamento globale influenzi negativamente l’Artico: i ghiacciai e la neve non fanno che assottigliarsi e cambiare di stato e, se i livelli di emissioni di gas serra continueranno ad aumentare, l’ONU prevede che circa il 70% del permafrost potrebbe essere perso entro il 2100.

Delle cinque isole ancora senza nome, la più piccola misura 900 metri quadrati e la più grande misura 54.500 metri quadrati. La loro comparsa conferma quello che avevano detto le Nazioni Unite riguardo al fatto che, tra il 2015 e il 2019, si sarebbe registrata una perdita di ghiacciaio maggiore di qualsiasi altro periodo di cinque anni: avevano ragione.

Le nuove isole si trovano in prossimità del ghiacciaio Vylki, al largo della costa dell’arcipelago di Novaya Zemlya, a nord-ovest della terraferma russa. I filmati forniti dalla spedizione hanno mostrato che uccelli marini, trichechi e orsi polari popolano già le coste delle isole.

È interessante notare come il restringimento della calotta glaciale abbia aperto le rotte marittime nell’Artico, rendendole più navigabili.

Questa scoperta, comunque, si porta dietro molte conseguenze geopolitiche oltre che ambientali, visto che l’Artico potrebbe diventare, in futuro, un’autostrada molto contestata e un centro di risorse naturali come petrolio, gas naturale, depositi minerali e persino pesci.

 

Questo articolo è stato letto 55 volte.

artico, nuove isole, scioglimento ghiacciai

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net