ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, sanzioni sul petrolio e summit rinviato: sorpresa a Mosca per lo 'strappo' di Trump-Maltempo, venti forti al Centro-Sud: allerta gialla su Campania e Calabria-Trump e Putin, il vertice congelato e i messaggi incrociati tra sanzioni e minacce-Trump, show in conferenza stampa: "Tu zitto, sei senza speranza"-Europa League, Roma-Viktoria Plzen 1-2-Studenti palestinesi arrivano a Ciampino per studiare negli atenei italiani, Tajani: "Formeremo la loro futura classe dirigente"-Sinner formato derby, Cobolli battuto a Vienna. Ora Bublik ai quarti-Rapid Vienna-Fiorentina 0-3, Pioli cala il tris con Dzeko e Gudmundsson-MotoGp, prove libere e prequalifiche in Malesia: orari e dove vederle in tv-Il principe Andrea in cerca di dimora, potrebbe andare al castello di Carbisdale-Lituania, la denuncia: "Velivoli militari russi hanno violato il nostro spazio aereo"-Welfare: nasce preMio, carta digitale progettata per semplificare erogazione benefit aziendali-Ucraina, bilaterale Zelensky-Meloni a margine del vertice Ue-Gianni Morandi festeggia i 60 anni di 'C'era un ragazzo' e nel 2026 va in tour-Piano Mattei, Lazzarelli (Confcommercio): "Significa formare persone nel luogo d'origine"-Messi, nessun ritiro: l'argentino rinnova con l'Inter Miami-Telefonata tra Sangiuliano e sua moglie Federica Corsini in onda a 'Report', il Garante della Privacy sanziona la Rai-Ucraina-Russia, Putin a Trump: "Le sanzioni Usa al nostro petrolio sono un atto ostile"-Progetto Iupals, in arrivo primi 2 studenti palestinesi università Tor Vergata-In Manovra tagli alle metro di Roma, Milano e Napoli: via 50 milioni alla linea C della Capitale

In Australia sta finendo l’acqua

Condividi questo articolo:

Le città australiane si stanno avvicinando rapidamente al Day Zero, il giorno in cui l’ultima acqua si esaurirà

Con l’intensificarsi del cambiamento climatico globale, l’Australia è stata duramente colpita da un’ondata senza precedenti di siccità e carenze idriche. Sono oltre una dozzina le città dell’Australia orientale che sono colpite da questa problematica e le autorità affermano che potrebbero restargli solo pochi mesi prima di rimanere completamente senza acqua – il che, quindi, potrebbe avvenire prima della fine dell’anno, mostrando una realtà terrificante di un mondo che è davvero sull’orlo di un collasso ambientale.

Secondo Agence France-Presse, le fattorie sono già agli sgoccioli (molti contadini hanno deciso di non piantare niente quest’anno), i negozi stanno chiudendo e le persone sono seriamente preoccupate per la loro sopravvivenza. Se non bastasse la mancanza di piogge e il caldo intenso e prolungato, ci si mettono anche i grandi incedi a consumare incredibili quantità di acqua.

Gli scienziati affermano che le condizioni meteorologiche estreme sono esacerbate dai cambiamenti climatici, checché ne dica (e ne abbia detto in passato) il governo che, «ansioso di sostenere l’enorme settore minerario e la possibilità di esportare il carbone del paese, ha respinto gli appelli affinché la lotta ai cambiamenti climatici costituisse una priorità, poiché questo avrebbe minato la crescita economica». Il risultato è che ora si deve correre ai ripari per rispondere alla crisi esplosa improvvisamente, con trivellazioni, nuove conduttore, dighe e altre metodologie di recupero idrico.

Le autorità australiane non possono aggiustare il clima, ma devono comunque muoversi perché è in gioco davvero molto in questa crisi: tutto, dalla salute all’economia del paese, potrebbe collassare insieme all’ambiente.

 

Questo articolo è stato letto 264 volte.

acqua, australia, caldo, cambiamenti climatici, crisi ambientale, crisi idrica, crisi idriche, incendi, siccità

Comments (154)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net