ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"

In Australia sta finendo l’acqua

Condividi questo articolo:

Le città australiane si stanno avvicinando rapidamente al Day Zero, il giorno in cui l’ultima acqua si esaurirà

Con l’intensificarsi del cambiamento climatico globale, l’Australia è stata duramente colpita da un’ondata senza precedenti di siccità e carenze idriche. Sono oltre una dozzina le città dell’Australia orientale che sono colpite da questa problematica e le autorità affermano che potrebbero restargli solo pochi mesi prima di rimanere completamente senza acqua – il che, quindi, potrebbe avvenire prima della fine dell’anno, mostrando una realtà terrificante di un mondo che è davvero sull’orlo di un collasso ambientale.

Secondo Agence France-Presse, le fattorie sono già agli sgoccioli (molti contadini hanno deciso di non piantare niente quest’anno), i negozi stanno chiudendo e le persone sono seriamente preoccupate per la loro sopravvivenza. Se non bastasse la mancanza di piogge e il caldo intenso e prolungato, ci si mettono anche i grandi incedi a consumare incredibili quantità di acqua.

Gli scienziati affermano che le condizioni meteorologiche estreme sono esacerbate dai cambiamenti climatici, checché ne dica (e ne abbia detto in passato) il governo che, «ansioso di sostenere l’enorme settore minerario e la possibilità di esportare il carbone del paese, ha respinto gli appelli affinché la lotta ai cambiamenti climatici costituisse una priorità, poiché questo avrebbe minato la crescita economica». Il risultato è che ora si deve correre ai ripari per rispondere alla crisi esplosa improvvisamente, con trivellazioni, nuove conduttore, dighe e altre metodologie di recupero idrico.

Le autorità australiane non possono aggiustare il clima, ma devono comunque muoversi perché è in gioco davvero molto in questa crisi: tutto, dalla salute all’economia del paese, potrebbe collassare insieme all’ambiente.

 

Questo articolo è stato letto 261 volte.

acqua, australia, caldo, cambiamenti climatici, crisi ambientale, crisi idrica, crisi idriche, incendi, siccità

Comments (154)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net