ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Temptation Island, Rosario dice 'addio' a Lucia e diventa tronista di Uomini e Donne-Temptation Island, il triangolo Valerio-Sarah-Ary: il colpo di scena-Media: "Carri armati israeliani entrati a Gaza City, in corso raid aerei"-Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"-Anna Falchi: "Il catcalling non è una molestia, non mi dà fastidio"-Università, Iannantuoni (UnimiB): "Spero di lasciare traccia della passione che muove il mio lavoro"-Monza, al bar chiede acqua ma gli servono soda caustica: cliente in ospedale

Case artistiche per insetti

Condividi questo articolo:

Una designer inventa delle sculture che possono essere rifugi per insetti che vivono nelle aree urbane

La designer francese Marlène Huissoud ha appena presentato «Please Stand By», una serie di sculture progettate per essere rifugi sicuri per gli insetti che vivono nelle aree urbane.

La collezione comprende una serie di «case» progettate specificamente per impollinatori come api, vespe e farfalle. Realizzate in argilla non cotta e in toni neutri, per mantenerle il più primitivi possibile, queste sculture sono rivestite con un legante naturale per renderle resistenti alle intemperie.

Le sistemazioni degli insetti sono punteggiate da più fori per consentirgli di muoversi liberamente all’interno.

A quanto raccontato dalla stessa Huissoud, la sua ispirazione per creare le case degli insetti si muove a partire da un recente studio scientifico che ha letto e che raccontava che oltre il 40% della popolazione degli insetti è in declino, con una situazione che peggiora di anno in anno. Al fine di attirare l’attenzione sulla difficile situazione della popolazione mondiale degli insetti, l’artista ha creato degli habitat adatti a loro, al fine di offrire un rifugio sicuro alle creature che nidificano e vanno in letargo nelle aree urbane.

La collezione unica è stata presentata per la prima volta durante il London Design Festival, ma ora può essere trovata nello studio di Huissoud a Parigi.

L’artista spera di poter installare i suoi pezzi in vari giardini al fine di aiutare a sostenere la popolazione di insetti e dare quindi il suo contributo al dramma ambientale che abbiamo causato usando tutte le risorse del nostro pianeta.

Dando una mano agli insetti gli permetterà di resistere, nonostante tutte le situazioni avverse.

 

Questo articolo è stato letto 55 volte.

case per insetti, Designer, francia, impollinatori

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net