ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mondiali atletica, il programma di oggi: da Furlani a Diaz, gli italiani in gara e dove vederli-Trump, pressing su Zelensky: "Deve fare accordo con Russia"-Omicidio Kirk, chiesta la pena di morte per il killer. I messaggi e la confessione di Robinson-Caso Garlasco, consulenza Ris: "Impronta scarpa di un solo killer"-Brasile, Bolsonaro ricoverato d'urgenza dopo un malessere-Torino, prof israeliano sospeso dal rettore del Politenico: aveva difeso Idf durante lezione-Fedez a La Zanzara, Cruciani: "Chiara Ferragni è nel palazzo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 settembre-Fedez contro Sinner, secondo round: "E' monegasco e non paga le tasse"-Champions League, oggi Juve-Borussia Dortmund - La partita in diretta-Roma, corteo per Gaza: "Blocchiamo tutto, Palestina libera"-Blitz proPal all'università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Spintoni e libro strappato, poi un pugno"-Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L'Italia batte la Cina e vola in semifinale-Quando Robert Redford criticò Trump: "Degrada tutto quello tocca, attacchi da dittatore"-Trump, il giornalista e la domanda sugli affari: "Stai zitto"-Mondiali pallavolo, l'Italia cade contro il Belgio al tie-break-Robert Redford, la vita privata segnata da amori e tragedie-Depistaggio Cucchi, giudici Appello: "Intento dei carabinieri era restituire una realtà di comodo"-"Lauti dov'è?": Inter, Thuram e compagni scoprono così l'infortunio di Lautaro Martinez-Fvg Via dei Sapori lancia Corso di formazione per ristorazione all'Its Academy Udine

La reazione degli animali alla luce

Condividi questo articolo:

Un nuovo studio racconta che alcune luci a LED possono danneggiare la fauna selvatica

I ricercatori dicono che esiste un potenziale pericolo nella rapida espansione che stanno avendo le luci a LED e che questo pericolo riguarda il mondo della fauna selvatica. Sebbene i LED rappresentino solo il 9% del mercato globale – secondo dati del 2011 –, si prevede che il numero salirà al 69% entro il 2020. 

In uno studio pubblicato sul «Journal of Experimental Zoology», i ricercatori hanno spiegato che il blu e il bianco dell’illuminazione a LED sono i più dannosi per la fauna selvatica, in particolare per animali come le tartarughe marine e gli insetti, mentre il verde, l’ambra e il giallo sono quelli più favorevoli.

Quello che la ricerca punta a mettere sotto la lente dell’attenzione dei politici, degli amministratori e anche degli altri studiosi è che con l’aumentare dell’urbanizzazione del nostro pianeta aumenta anche l’incredibile alterazione dello spazio che non fa altro che discostarsi in maniera sempre più drastica dal suo stato naturale.

I ricercatori hanno incorporato nello studio sia i dati ecologici già esistenti, sia i risultati che hanno raccolto con l’analisi degli impatti dei diversi tipi di luci a LED sui vari tipi di animali. Quello che hanno scoperto è che le luci a LED sembrano influenzare negativamente le specie in modi diversi: per esempio, i piccoli di tartaruga marina comune possono essere attratti nell’entroterra dalla luce artificiale e quindi allontanarsi dall’oceano, mentre la distrazione che la luce provoca nei salmoni giovani può renderli più vulnerabili ai predatori.

Lo studio, in sostanza, crea il primo database disponibile pubblicamente che documenta in che modo 24 diversi tipi di luce possono avere un impatto sulla fauna selvatica, sperando che questo possa «illuminare» gli amministratori e i responsabili circa le conseguenze che le loro scelte comportano per l’ambiente.

Questo articolo è stato letto 223 volte.

animali, fauna, led, luce, luci, luci Led

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net